Warner Studios di Londra: tutto quello che c’? da sapere

5 Ottobre 2018admin

Lettone, coperta, caff? (sono le 16:00, per il t? ? presto), colonna sonora di Harry Potter in sotto fondo e sono pronta a raccontarvi il tour degli Warner Studios a Londra.

Come molti di voi sapranno, sono stata agli Warner Bros Studios di Londra, a visitare la mostra The Making Of Harry Potter
Cercher? di darvi le informazioni pi? utili senza spoilerarvi le mille sorprese che vi aspettano visitando il tour degli Warner Studios di Londra. 

Come e quando acquistare i biglietti

tour warner studios

Vi consiglio di acquistare i biglietti molto tempo prima, per evitare spiacevoli assenze di disponibilit?. Io li ho prenotati ad Agosto per Settembre ed era rimasto solo il tour pomeridiano disponibile!

Per averli vi baster? collegarvi al loro sito web e seguire la procedura. Il prezzo non ? proprio basso, ma vi assicuro che se siete appassionati di Harry Potter ne vale la pena!
L’acquisto comprende il solo ingresso alla mostra, non vi sar? dato nulla in omaggio e se decidete di arrivarci con i mezzi locali, dovrete acquistare anche il biglietto del bus navetta.

Mi raccomando, stampate la ricevuta dell’acquisto e portatela con voi, vi servir? per ritirare i biglietti effettivi.

Come raggiungerli

warner studios

Pur essendo fuori Londra, arrivarci ? davvero un gioco da ragazzi. Dovrete dirigervi verso Euston Station, in qualunque zona alloggiate, specie se siete in gruppo, vi consiglio di raggiungere la stazione con un Taxi o meglio ancora, con una macchina Uber. Il prezzo ? molto pi? conveniente rispetto alla metro (altre info sui mezzi di trasporto a Londra arriveranno in un post dedicato). 

Una volta raggiunta la stazione, fate i biglietti alle macchinette (risparmierete minuti di fila), dovrete inserire come destinazione Watford Junction (saranno 3 fermate di treno, circa 20 minuti). 

All’uscita della stazione di Watford Junction noterete subito un cartellone con la scritta “Harry Potter” e le indicazioni per gli Studios. L? potrete prendere la navetta; la fila ? sempre molta ma fortunatamente il bus che vi porter? fino agli Studios ospita molti posti (? un classico due piani stile londinese). Il biglietto costa 2,50 sterline valido sia per l’andata che per il ritorno. Non buttate lo scontrino!
Ricordatevi inoltre di portare sempre con voi la ricevuta della prenotazione, senza la quale non potrete salire sul bus.

All’arrivo?

il tour degli warner studios

Una volta arrivati, prendete i biglietti fisici alle casse, o se la fila ? troppa, potete optare per le macchinette automatiche. All’ingresso verrete controllati, un po’ come si fa ai concerti, ma lo staff ? molto gentile e disponibile. Potete portare dell’acqua con voi senza problemi (a differenza dei concerti, appunto). 

La struttura ? dotata di ogni confort, dai bagni ad uno Starbucks dove poter prendere un caff?. Vi consiglio di visitare velocemente lo shop per prendere il passaporto di Harry Potter sul quale poter fare i timbri man mano che si visitano le sezioni del tour (io non lo sapevo, ho invidiato tantissimo i bambini che lo avevano!!). 

Cercate di rispettare l’orario di ingresso indicato sul biglietto, anche se lo staff potrebbe permettervi di entrare qualche minuto prima se il tour non ? troppo affollato. 

Il tour

Non entro nei dettagli del tour perch? ? davvero tutto da scoprire. All’interno ci sono tutte le scenografie originali dei film, tutto quello che avete sempre desiderato vedere ? l?.

Non ho acquistato l’audioguida perch? credo di saperne abbastanza, ma se vi sentite pi? sicuri, potete prenderla. La durata completa del giro ? di 3 ore circa, e vi assicuro che anche se siete veloci, vi serviranno tutte, ? davvero molto grande e pieno. 

Durante le festivit?, verranno aggiunti alcuni elementi (addobbi natalizi da met? novembre fino a gennaio e zucche di halloween da fine settembre a met? novembre). 

Ora basta per?, altrimenti che gusto c’? a visitarlo?
Solo un ultimo spoiler: sapevate che l’Hogwarts Express ? un vero treno, e potete salire a bordo! Ma shhhh io non vi ho detto niente!!

Altri post sul mio viaggio a Londra:

Come spostarsi a Londra

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post