
Prenotare voli low cost andata e ritorno
Oggi scrivo uno degli articoli pi? richiesti: come prenotare voli low cost andata e ritorno.
Negli ultimi giorni mi sono imbattuta nella prenotazione di un volo decisamente complicato. Roma – Valencia, con un preavviso di circa un mese.
Inutile dire che i prezzi erano alle stelle, in particolare per le date e gli orari da me inseriti. Ma alla fine mi sono guadagnata un volo Alitalia a 100 euro andata e ritorno.
Per prenotare voli low cost andata e ritorno ? importante muoversi presto.
Sicuramente prenotare in anticipo ? la prima regola per risparmiare. L’ho detto e ridetto in tantissimi altri post. Quindi cercate di far passare almeno due mesi dalla prenotazione del volo alla partenza e troverete molte offerte vantaggiose.
Attenzione, non vi muovete con troppo anticipo, in quanto le compagnie aeree potrebbero non aver ancora reso disponibili tutti i voli.
Per prenotare voli low cost andata e ritorno bisogna scendere a compromessi
Non pretendete di volare il weekend spendendo 20 euro. Piuttosto cercate voli in mezzo alla settimana, o se proprio non potete, cercate di allungare il weekend. Una buona idea ? sicuramente partire di Sabato piuttosto che di Venerdi, e tornare di Martedi piuttosto che di domenica.
Evitate i voli di prima mattina
I voli di mattina presto, oltre ad essere i pi? ambiti (e quindi i pi? costosi), sono anche quelli pi? stressanti. Ricordatevi che partire alle 7 di mattina significa arrivare in aeroporto almeno alle 5.
Prediligete i voli che partono nella tarda mattinata o addirittura nel pomeriggio; nonostante vi sembrer? di bruciare una giornata, non sar? cos?, arriverete pi? freschi ed energici essendovi svegliati con tutta calma (o comunque non alle 4 del mattino!).
Provate tutte le combinazioni possibili e se necessario cambiate meta.
Inutile raccontarci favole, ci sono mete che non sono fattibili in alcuni periodi dell’anno. Per esempio Amsterdam sotto Natale, o Mykonos ad Agosto.
Cercate di aggirare il problema, se avete le ferie solo nei periodi di altissima stagione, scegliete mete pi? abbordabili ma altrettanto belle (per esempio la Croazia in estate o l’Austria in inverno).
Se invece avete maggiore disponibilit? di date, cercate di non partire in alta stagione, senza rinunciare all’atmosfera. Mi spiego meglio. Potreste partire a met? Settembre, quando in Grecia fa ancora molto caldo ma i prezzi sono scesi notevolmente, o partire a met? Novembre in caso di vacanze natalizie; troverete gli addobbi e l’atmosfera, ma prezzi decisamente pi? bassi.
La geolocalizzazione
Un trucco molto usato, ma che ancora non ho provato, ? quello di “geolocalizzarvi” con il dispositivo con il quale state effettuando la ricerca del volo, nel paese in cui volete arrivare.
Per esempio, se state programmando un viaggio a Parigi, provate a inserire la geolocalizzazione del vostro pc o tablet o smartphone come se voi steste prenotando da Parigi e non dall’Italia.
Si dice che con questa tecnica ? possibile risparmiare fino al 30%. Sinceramente non l’ho provata, se ne sapete di pi?, scrivetelo nei commenti.
Siti per prenotare voli low cost andata e ritorno
Come saprete ormai, i portali ai quali mi affido per prenotare i voli sono principalmente due: Skyscanner e GoogleFlights.
Ve ne ho parlato nel post sui migliori siti per organizzare un viaggio.