
Sintra, Cascais e Cabo Da Roca in un giorno solo
Cercavate un modo per visitare Sintra, Cascais e Cabo Da Roca in un giorno solo? In questo articolo lo scoprirete.
Camminando tra le vie della meravigliosa Sintra, non facevo che pensare a come avrei dovuto scrivere questo articolo.
Quante meraviglie da vedere e quanto da dire su questa meravigliosa regione.
Tutto è partito, come sempre, dall’organizzazione del mio viaggio a Lisbona. Avevo realizzato di dover vedere davvero tanto, e di non avere il tempo necessario per farlo. Così, nella ricerca di una soluzione, mi sono affidata al magico mondo dei tour organizzati.
Devo specificare che raramente mi affido a questi tour, un po’ per il prezzo e un po’ per l’assenza della libertà di cui necessito quando visito una città.
Nel caso di Lisbona non avevo molta scelta. Ho deciso di affidarmi al tour operator Cooltour prenotato tramite la piattaforma Get Your Guide. Nessuno mi paga per la recensione, ma essendo stato il miglior tour della mia vita, non potevo non portarvelo qui sul blog.
La partenza era prevista per le 8:00 dall’hotel in cui alloggiavamo (in una zona abbastanza centrale). Puntuale come un orologio svizzero è arrivato Fabio, la nostra guida, con un minivan da 8 posti. Fin da subito, ci siamo resi conto della competenza e professionalità di Fabio, che dopo averci presentati al resto del gruppo, ha cercato di creare un clima amichevole e divertente. Il tour era in due lingue, italiano e portoghese, ma questo non è mai stato una scomodità, anzi, siamo riusciti ad integrarci perfettamente anche con la famiglia di portoghesi, creando un mix di lingue divertente e stimolante.
La nostra prima tappa era Sintra, distante circa 40 minuti da Lisbona. Durante il percorso, Fabio ci ha intrattenuti con delle interessantissime storie su Lisbona, aiutandoci e dandoci consigli anche per i giorni a seguire.

Arrivati a Sintra, dopo averci consigliato un paio di posti in cui mangiare, (la più antica pasticceria di Sintra per esempio), ci ha lasciato liberi circa 20 minuti per dare un primo sguardo a quella meravigliosa città.
20 minuti sono volati via in un batter d’occhio, tempo di assaggiare Queijadas (dolci al formaggio) e Travesseiros (pasta sfoglia alla crema), i due prodotti tipici di Sintra, dolci come un’emulsione di zucchero e miele, e già era arrivato il momento di spostarsi verso Quinta da Regaleira, uno dei palazzi più belli della città.

Di questo e di Palazzo Da Pena, ve ne parlerò in due articoli dedicati, posso solo anticiparvi di andarli a vedere, perchè da soli meritano tutto il viaggio in Portogallo.
Dopo una vera e propria scampagnata per arrivare a Quinta da Regaleira, siamo tornati a Sintra per concederci un pranzetto con i fiocchi (ovviamente non incluso nel tour, ma abbastanza economico). La cucina di Sintra è familiare, avvolgente, saporita e a farle da cornice vi è l’ottimo vino portoghese.
Con il sapore della carne e del vino ancora in bocca, siamo ripartiti per Palazzo da Pena.
Il percorso del palazzo dura circa 2 ore e saranno perfette per visitarlo. L’ingresso non è incluso nel tour. Potete scegliere se visitare solo il palazzo, solo il giardino esterno o entrambi. Noi abbiamo scelto di visitare solo l’esterno anche per ragioni di tempo ed è stata un’ottima idea.

All’uscita abbiamo ritrovato nuovamente Fabio, che ci ha guidati verso Cabo da Roca, distante circa 40 minuti da Sintra.
Anche di Cabo da Roca vi parlerò meglio in un nuovo post, ma due parole sono d’obbligo. Si tratta del punto più occidentale d’Europa. Prima di essere dei grandi conquistatori e navigatori, i portoghesi consideravano quel punto come la fine del mondo; a testimoniarlo, una frase scritta in portoghese su un monumento davanti la scogliera, che recita: “Aqui… Onde a terra se acaba e o mar começa” , ovvero: “Qui… dove la terra finisce e il mare comincia”.
La visita a Cabo da Roca è durata circa 30 minuti, più che sufficienti per un paio di foto e per ammirare la meravigliosa scogliera.

Infine, dopo circa 15 minuti di macchina, siamo arrivati a Cascais. La città è una delle città di mare più tranquille del Portogallo, popolata da pescatori e dalla tranquillità del mare.
Qui, ci siamo goduti il sole, abbiamo ammirato la spiaggia anche a Dicembre grazie alle temperature miti, e passeggiato tra i negozi per qualche souvenir.
E dopo circa un’ora di macchina, siamo tornati al punto di partenza, il nostro hotel.
Che dire, questo è stato uno dei tour più sorprendenti che io abbia mai fatto, Fabio ci ha seguiti passo passo in ogni città, abbiamo riso, scherzato, ci siamo meravigliati e abbiamo scoperto miti e storie della cultura portoghese e dei posti che abbiamo visitato.
Se visiterete Lisbona, non posso non consigliarvi questo tour.
Vi lascio il link per prenotarlo, e mi raccomando, fatemi sapere come vi trovate.