piatti di plastica

Un’alternativa ai piatti di plastica

10 Agosto 2018admin

“Nel 2050 nei mari ci sar? pi? plastica che pesci”, cos? si intitola l’articolo del Corriere. Pensate all’idea dei nostri figli immersi in un mare di bottiglie, piatti di plastica, buste e chi pi? ne ha pi? ne metta; pensate a quando dovranno scegliere il loro luogo di vacanza tenendo in considerazione non solo le spiagge pi? belle ma anche quelle pi? pulite, pi? verdi? Magari faranno anche una app per identificare le spiagge senza rifiuti.

Inquietante vero??

E’ proprio quello che potrebbe succedere se non cambiamo le nostre abitudini, i nostri modi di fare e vedere le cose. 
Come ormai tutti sanno, sono appena tornata da una settimana di vacanza in Puglia; ho potuto toccare con mano la scandalosa incivilt? ed ignoranza di chi decide di lasciare i propri rifiuti sulla sabbia. 

A queste persone vorrei dire che stanno lasciando quei rifiuti ai loro figli, perch? la plastica ci mette anni per deteriorarsi, quando non viene ingerita dai pesci, in quel caso potrebbero ritrovarla nel piatto di frittura pagato 20 euro al ristorante sul mare. 

Un’alternativa ai piatti di plastica usa e getta

L’alternativa c’? ed ? molto pi? ecologica e pratica. Sono i piatti di plastica riutilizzabili. Si, quelli in plastica dura che potete usare, lavare e usare di nuovo per anni, se non decenni. Nella mia rubrica su cosa mangiare in spiaggia, spesso vi parlo di paste fredde perch? le trovo pi? leggere di un panino, almeno cos? le percepisce il mio stomaco. Ora pensate a quanta plastica dovrei consumare se ogni volta munissi i miei amici di piatti e bicchieri usa e getta.

Invece ho deciso di pensare in modo alternativo, quindi piatti riutilizzabili, niente pi? forchettine di plastica che puntualmente perdono i dentini e vi tocca analizzare la pasta per cercarli, optate per le stoviglie di casa, quelle in metallo normali. I bicchieri? Anche loro in plastica riutilizzabile! Potete comprarli oppure riciclare quelli che vi danno quando prendete un frapp? in gelateria! 

Una volta usati, mettete tutto in sacchetto, a casa lavate tutto e saranno pronti per la nuova giornata al mare! 

Un domani vi ringrazieranno i vostri figli, intanto lo fanno i pesci!?


Se ti piacciono i miei contenuti, perch? non inizi a seguirmi su Instagram?

8 Comments

  • Silvia

    10 Agosto 2018 at 20:02

    io non li uso proprio per limitare l’inquinamento, quelli di plastica dura sono un’ottima alternativa!

  • Fra

    10 Agosto 2018 at 21:29

    Hai fatto bene
    Condivido il tuo approccio

  • sheila

    10 Agosto 2018 at 22:12

    non ho mai amato i piatti di plastica usa e getta e anche io a casa, per mia figlia uso piatti e bicchieri di plastica di quelli riutilizzabili, non si rompono, sono colorati e facili da lavare

  • Esmeralda

    10 Agosto 2018 at 23:00

    Un gesto che dovremmo fare tutti.

  • Androsiglio francesca

    10 Agosto 2018 at 23:20

    Seguo il tuo consiglio, piatti utilizzabili, senza usa e getta.
    Le nostre spiaggie stanno diventando una vera discarica, inquinando il nostro mare .
    Grazie del tuo consiglio

  • ilmondodichri

    11 Agosto 2018 at 13:47

    Una bellissima idea davvero!

  • alessandra

    12 Agosto 2018 at 21:54

    Concordo pienamente con te
    Alessandra

  • Meggy Fri

    13 Agosto 2018 at 12:56

    Non ci avevo pensato, ma credo proprio che sia un’alternativa intelligente…anzi, grazie di avermi svegliato questa idea!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post