Queste praline al cioccolato vegane sono l’ideale se avete ospiti a cena dell’ultimo minuto. Immaginatevi l’amica/o che vi chiama e vi dice che sta arrivando a casa vostra, non avete nulla da offrirgli e dovete preparare tutto sporcando il meno possibile. Et voilà, ecco le praline al cioccolato, preparate in pochissimo tempo e senza sporcare tutta la cucina. Le dosi che vi darò sono per una porzione piccola da due persone, ma sentitevi liberi di raddoppiare o triplicare le dosi se necessario. Ingredienti per 2 porzioni: 125g di datteri 1 cucchiaio di cacao amaro 1 cucchiaio di zucchero a…
vegan
-
Ceci croccanti, una delle ricette più soddisfacenti che io abbia mai fatto. Sapevate che, secondo le storie popolari, i ceci erano portatori di sventura sulle navi dei pescatori? La storia narra che, con il passare del tempo, le navi tendevano ad usurarsi formando nel legno dei piccoli buchi dai quali entrava l’acqua. Per ovviare al problema, veniva inserito un cecio all’interno del buco; al contatto con l’acqua, il cecio si gonfiava tappando il buco della nave. Da qui la storia secondo la quale salire a bordo con un sacco di ceci avrebbe portato sventura. Nella speranza che i miei…
-
Quindi eccolo qui, il mio hummus di carote e ceci. Ho scoperto l’hummus durante una cena a tema cibo medio orientale, era lì su un tavolo insieme a falafel e kofte. Il concetto è semplice, prendi un pezzo di pane o di pita e raccogli la crema; lo mangi e arriva un’esplosione incredibile di sapori. Prima il sapore dei ceci, corposo e pastoso, poi l’amaro dell’olio, quello extravergine, poi arriva il piccante e infine i semi di papavero o di sesamo che generalmente abbelliscono il piatto. A tutti questi sapori, nella mia versione di hummus ho voluto aggiungere un…
-
Una zuppa di funghi ad Agosto? Ebbene si, non potevo davvero rinunciare a questo piatto incredibile assaggiato in Trentino. Il profumo di questo piatto mi ricorda tantissimo le passeggiate tra le montagne, quando anche ad Agosto sembra autunno, i funghi spuntano grazie alle temperature tutt’altro che estive ed ecco che il piatto diventa perfettamente adatto alla stagione. La ricetta che vi presento è vegana e perfetta a molti usi, vediamola. Ingredienti per 4 persone: 1 patata 1 carota 1 cipolla piccola (opzionale) 1 pezzo di sedano q.b. 300g di funghi misti (io ho usato portobello e champignon, ma si…