Siete pronti per preparare una maionese vegana velocissima? Basteranno 4 ingredienti e 5 minuti. La ricetta di oggi vi permetterà di non comprare più la maionese. Vi assicuro che il sapore è incredibile, personalizzabile in ogni modo e si conserva tranquillamente in frigorifero per 3/4 giorni. Prepararla è davvero semplice, basteranno 3 ingredienti e un frullatore ad immersione. Ingredienti: 200g di olio di semi 100g di latte di soia 1 pizzico di sale 2 cucchiai di aceto di mele (o aceto classico) Preparazione della maionese vegana velocissima. Versate tutti gli ingredienti in un contenitore stretto e alto. Se non…
ricette vegane
-
Avete mai provato il tofu fritto croccante? Se non lo avete fatto, dovete assolutamente rimediare. Per prepararlo, ho utilizzato una pastella senza uova ma che darà al vostro tofu una croccantezza incredibile. Avrete bisogno di tofu duro, che si differenzia da quello morbido, più gelatinoso. Ingredienti per il tofu fritto Tofu farina pangrattato acqua sale pepe olio di semi noce moscata Preparzione Iniziate mescolando farina e acqua fino ad ottenere una pastella abbastanza densa, come quella che si usa generalmente per fare le fritture di verdure. Aggiungete le spezie nel pangrattato e mescolate bene per insaporire. Panate il tofu…
-
In questo post vediamo come preparare le cotolette di sedano rapa. Il sedano rapa è un ingrediente tutt’altro che semplice da utilizzare. Il sapore ricorda molto il sedano (ovviamente) con qualche nota di finocchio. Un alimento che sicuramente non è adatto a tutti i palati ma vi assicuro che, cucinato in questo modo, sarà davvero un piatto prelibato. Ingredienti sedano rapa latte vegetale pangrattato farina 00 sale olio evo curry paprika pepe noce moscata Preparazione delle cotolette di sedano rapa Pelate il sedano rapa e tagliatelo a fette spesse circa 1/2 cm.Preparatevi delle ciotoline, una con il latte, una…
-
Quindi eccolo qui, il mio hummus di carote e ceci. Ho scoperto l’hummus durante una cena a tema cibo medio orientale, era lì su un tavolo insieme a falafel e kofte. Il concetto è semplice, prendi un pezzo di pane o di pita e raccogli la crema; lo mangi e arriva un’esplosione incredibile di sapori. Prima il sapore dei ceci, corposo e pastoso, poi l’amaro dell’olio, quello extravergine, poi arriva il piccante e infine i semi di papavero o di sesamo che generalmente abbelliscono il piatto. A tutti questi sapori, nella mia versione di hummus ho voluto aggiungere un…
-
Nel post di oggi vediamo la ricetta di una pasta frolla vegana, quindi senza uova, latte e burro. La pasta frolla ? uno dei miei impasti preferiti, ? super versatile, si possono creare torte, crostate, biscotti, strudel, ecc… L’alternativa che vi propongo oggi ? ipocalorica, vegana e semplicissima da preparare; vediamo subito gli ingredienti. Pasta frolla vegana Ingredienti 350g di farina 00 100g di zucchero (? possibile ridurre fino a 60g di zucchero) 100g di olio di semi di girasole (non ? possibile sostituirlo con l’olio d’oliva in quanto risulterebbe troppo pesante) 100g di latte di mandorla (va bene…