I cantucci sono uno dei dolci più famosi della Toscana; accompagnati dal vin santo o da un buon caffè, è davvero difficile resistervi. Anche se di origine toscana, i cantucci si trovano in molte regioni italiane con nomi e varianti diverse; nel Lazio prendono il nome di tozzetti, mentre in Sicilia si trova una versione più dolce chiamata tagliancozzi. Oggi vediamo una ricetta di cantucci più leggera, perfetta anche per chi è a dieta. INGREDIENTI 250g di farina 00 100g di zucchero (bianco o di canna) 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di lievito per dolci 40g di mandorle…
ricette light
-
Nel post di oggi vediamo la ricetta di una pasta frolla vegana, quindi senza uova, latte e burro. La pasta frolla ? uno dei miei impasti preferiti, ? super versatile, si possono creare torte, crostate, biscotti, strudel, ecc… L’alternativa che vi propongo oggi ? ipocalorica, vegana e semplicissima da preparare; vediamo subito gli ingredienti. Pasta frolla vegana Ingredienti 350g di farina 00 100g di zucchero (? possibile ridurre fino a 60g di zucchero) 100g di olio di semi di girasole (non ? possibile sostituirlo con l’olio d’oliva in quanto risulterebbe troppo pesante) 100g di latte di mandorla (va bene…
-
Venerdì è stato il giorno degli esperimenti. Tornata a regime di dieta (sempre non abbastanza ferrea) ho deciso di preparare qualcosa da poter mettere sulle fette biscottate a colazione che non sia necessariamente una marmellata. Nasce quindi il burro di mandorle e nocciole. Procedimento a dir poco semplice e veloce, vediamolo subito. Ingredienti: 80g di mandorle sgusciate ma con la pellicina 40g di nocciole sgusciate Preparazione: Per prima cosa dobbiamo tostare la frutta secca. Mettiamo sia mandorle che nocciole su una teglia in forno a 170 gradi per 15/20 minuti circa. Successivamente avrete bisogno di un ottimo frullatore. Io…
-
Per la rubrica su cosa mangiare in spiaggia, oggi parleremo di cous cous pomodoro e mozzarella. Il cous cous, a differenza di quanto si possa pensare, è un alimento italiano, originario della Sicilia e della Sardegna. E’ un alimento perfetto anche per chi è a dieta, infatti ha un forte potere saziante. Generalmente sul mercato si trova precotto a vapore ed essiccato, quindi basta idratarlo per avere un ottimo piatto. Il tempo di preparazione è di circa 5 minuti, perfetto quindi per quei giorni in cui il tempo scarseggia. Oggi vediamo una variante super mediterranea: il cous cous pomodoro e…
-
Gulasch: la ricetta originale, siete curiosi di scoprirla? Come molti di voi sapranno, io viaggio principalmente per il cibo. Si, avete capito bene, adoro scoprire piatti tipici e mi metto a studiarli, provandoli anche in ristoranti diversi per apprendere le ricette, chiedo ai camerieri, alla popolazione, ai cuochi e chi pi? ne ha pi? ne metta. Il souvenir che mi porto a casa a viaggio finito ? la possibilit? di replicarli a casa. Cos? ho fatto in seguito al mio viaggio a Praga. Quindi oggi vi spiego come fare il Gulasch: la ricetta originale Parti anche tu per Praga!…
-
Come ormai saprete, io non manco di ricordarvi che la prova costume ? alle porte. Non ? altruismo, semplicemente io sono a dieta ferrea e devo farvi soffrire con me. Proprio per questo sto cercando delle ricettine che mi aiutino a soddisfare la fame da cibo che fa ingrassare; oggi ? il turno della pasta. I miei 90g non bastano mai, quindi ho pensato: come posso permettermi di mangiare un piattone immenso di pasta? Ecco la risposta, bariamo con gli spaghetti di zucchine!