ricetta

  • GYOZA COLORATI

    Gyoza colorati

    17 Aprile 2023Ilaria

    Se cercate la ricetta perfetta per dei gyoza colorati, siete nel posto giusto. Si preparano in poco tempo, l’impasto è semplicissimo da lavorare e il ripieno vegetariano. Per colorarli ho utilizzato la carota viola, che dona all’impasto un retrogusto dolce che si sposa benissimo con la salsa di soia. Ingredienti per l’impasto dei gyoza colorati (dosi per 2 porzioni): Ingredienti per il ripieno: Preparazione: Frullate 100g di acqua con due pezzi di carota viola, questo servirà per colorare l’acqua; una volta frullato tutto, filtrate il liquido ottenuto e pesatelo di nuovo in modo da ottenerne 100g. Se non raggiungete…

    Continua a leggere
  • mele al forno

    Mele al forno

    25 Marzo 2023Ilaria

    Ospiti dell’ultimo secondo e nessun dolce da offrire? Oggi rimediamo con le mele al forno. Ingredienti per le mele al forno: Tagliate le mele a metà e privatele della parte centrale; mettete al centro di ogni mezza mela una noce di burro, semi di zucca, miele (o un cucchiaino di zucchero per una ricetta vegana) e spezie. Le mele vanno cotte in forno a 180 gradi per 15 minuti circa, finchè non risulteranno morbide. Servitele tiepide con una spolverata di zucchero a velo e se volete, una pallina di gelato alla vaniglia che io tengo sempre in congelatore per…

    Continua a leggere
  • zucca al forno

    Zucca al forno

    25 Marzo 2023Ilaria

    Qual è la vostra ricetta preferita con la zucca? La mia è senza dubbio la zucca al forno! Ua ricetta semplice ma sofisticata grazie all’uso di spezie fuori dal comune; perfetta per stupire gli ospiti dell’ultimo minuto. Tagliate la zucca a fette e disponetela con la buccia su una teglia coperta da carta forno. Aggiungete un filo d’olio, sale, pepe e tutte le spezie che preferite. Io adoro aggiungere citronella e spezie di provenza che mi ricordano i miei viaggi a Parigi. Se vi piace un sapore dolciastro, potete unire un filo di miele o dello sciroppo d’acero (non…

    Continua a leggere
  • finocchi in padella

    Finocchi in padella

    21 Marzo 2022Ilaria

    Questa ricetta dei finocchi in padella è in grado di far ricredere anche i più scettici sui finocchi. Ci vogliono pochi minuti sia per prepararla che per divorarla, ve lo assicuro. Ingredienti per 3 persone: 3 finocchi medi 30g di strutto sale, pepe, spezie a piacere Preparazione dei finocchi in padella Per prima cosa, tagliate i finocchi a spicchi abbastanza spessi. Lavateli abbondantemente sotto l’acqua e asciugateli leggermente. Prendete 30g di strutto e fatelo sciogliere in una padella di ghisa. In alternativa allo strutto potete usare qualsiasi altro tipo di burro, compresa la margarina. Vi sconsiglio invece, l’uso dell’olio.…

    Continua a leggere
  • carciofi alla romana

    Carciofi alla romana

    21 Marzo 2022Ilaria

    La ricetta perfetta dei carciofi alla romana, quella che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta, quella delle nostre nonne . Ingredienti dei carciofi alla romana: – 1 carciofo a testa– aglio a piacere– mentuccia– olio evo q.b.– 1 limone– prezzemolo q.b.– una patata (opzionale)– 1/2 bicchiere di vino bianco– 1/2 bicchiere d’acqua– sale q.b.– pepe q.b. Iniziate togliendo le foglie dure dai carciofi, continuate a togliere le foglie finchè il carciofo non risulterà morbido. Come lo capite? La foglia viene via subito, è bella croccante ed ha assunto un colore più chiaro. Con un coltello tagliate il gambo (non…

    Continua a leggere
  • ciambellone

    Ciambellone Tradizionale

    1 Novembre 2021Ilaria

    Il ciambellone è quel dolce che tutti abbiamo inzuppato nel latte almeno una volta. Nella ricetta di oggi ve lo presento tradizionale, come lo facevano le nonne, perchè certe volte è utile ripercorrere vecchie tradizioni per tornare ad assaggiare i sapori di quando eravamo bambini. Ingredienti per il ciambellone 5 uova 260g di farina 250g di olio evo 250g di zucchero 1 bustina di lievito per dolci 50g di latte Preparazione Sbattete bene uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, più sbattete le uova più il ciambellone risulterà soffice. Unite olio e latte e continuate…

    Continua a leggere
1 2 3