light

  • vellutata di asparagi e latte di cocco

    Vellutata di asparagi e latte di cocco

    25 Novembre 2021Ilaria

    Oggi vediamo come creare una perfetta vellutata di asparagi e latte di cocco. Completamente vegana, sana e saporita. Ingredienti un mazzetto di asparagi olio q.b. 1/2 tazza di latte di cocco 1 spicchio di aglio mezzo litro di brodo sale q.b. Preparazione Tagliare gli asparagi a pezzi, eliminando la parte legnosa.In una pentola far rosolare uno spicchio di aglio, appena sarà dorato, aggiungere gli asparagi tagliati. Dopo un paio di minuti, aggiungere il brodo e far cuocere gli asparagi finchè non saranno completamente cotti (dovranno risultare molto morbidi). Vi consiglio di aggiungere il brodo poco alla volta in modo…

    Continua a leggere
  • ciambellone

    Ciambellone Tradizionale

    1 Novembre 2021Ilaria

    Il ciambellone è quel dolce che tutti abbiamo inzuppato nel latte almeno una volta. Nella ricetta di oggi ve lo presento tradizionale, come lo facevano le nonne, perchè certe volte è utile ripercorrere vecchie tradizioni per tornare ad assaggiare i sapori di quando eravamo bambini. Ingredienti per il ciambellone 5 uova 260g di farina 250g di olio evo 250g di zucchero 1 bustina di lievito per dolci 50g di latte Preparazione Sbattete bene uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, più sbattete le uova più il ciambellone risulterà soffice. Unite olio e latte e continuate…

    Continua a leggere
  • torta rustica vegetariana

    Torta rustica vegetariana

    30 Ottobre 2021Ilaria

    La torta rustica vegetariana è uno di quei piatti bonus da fare quando avete ospiti improvvisi e non sapete bene cosa preparare. Aprite il frigo, tirate fuori tutto quello che trovate e avvolgetelo nella pasta sfoglia. Questa versione è con broccoli e scamorza, ma potete personalizzarla come preferite. Ingredienti della torta rustica vegetariana 2 rotoli di pasta sfoglia scamorza affumicata 1 uovo sale q.b. olio q.b. pepe q.b. un broccolo olive taggiasche q.b. noci q.b. Preparazione Iniziate lessando il broccolo in abbondante acqua salata. Quando diventa morbido, scolatelo e unite l’uovo sbattuto, il sale, l’olio, il pepe, le noci…

    Continua a leggere
  • ceci croccanti

    Ceci Croccanti

    26 Ottobre 2021Ilaria

    Ceci croccanti, una delle ricette più soddisfacenti che io abbia mai fatto. Sapevate che, secondo le storie popolari, i ceci erano portatori di sventura sulle navi dei pescatori? La storia narra che, con il passare del tempo, le navi tendevano ad usurarsi formando nel legno dei piccoli buchi dai quali entrava l’acqua. Per ovviare al problema, veniva inserito un cecio all’interno del buco; al contatto con l’acqua, il cecio si gonfiava tappando il buco della nave. Da qui la storia secondo la quale salire a bordo con un sacco di ceci avrebbe portato sventura. Nella speranza che i miei…

    Continua a leggere
  • cantucci

    Cantucci

    1 Luglio 2020Ilaria

    I cantucci sono uno dei dolci più famosi della Toscana; accompagnati dal vin santo o da un buon caffè, è davvero difficile resistervi. Anche se di origine toscana, i cantucci si trovano in molte regioni italiane con nomi e varianti diverse; nel Lazio prendono il nome di tozzetti, mentre in Sicilia si trova una versione più dolce chiamata tagliancozzi. Oggi vediamo una ricetta di cantucci più leggera, perfetta anche per chi è a dieta. INGREDIENTI 250g di farina 00 100g di zucchero (bianco o di canna) 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di lievito per dolci 40g di mandorle…

    Continua a leggere
  • cous cous pomodoro

    Cous Cous pomodoro e mozzarella: la ricetta perfetta per l’estate

    11 Luglio 2018Ilaria

    Per la rubrica su cosa mangiare in spiaggia, oggi parleremo di cous cous pomodoro e mozzarella.  Il cous cous, a differenza di quanto si possa pensare, è un alimento italiano, originario della Sicilia e della Sardegna. E’ un alimento perfetto anche per chi è a dieta, infatti ha un forte potere saziante. Generalmente sul mercato si trova precotto a vapore ed essiccato, quindi basta idratarlo per avere un ottimo piatto. Il tempo di preparazione è di circa 5 minuti, perfetto quindi per quei giorni in cui il tempo scarseggia.  Oggi vediamo una variante super mediterranea: il cous cous pomodoro e…

    Continua a leggere
1 2