
Sushi senza pesce crudo
Spesso mi capita di dover cucinare il sushi e non trovare pesce abbattuto al supermercato. Quindi oggi vi propongo il sushi senza pesce crudo.
Ingredienti per 4 persone
Per il riso:
- 450g di riso
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 4 cucchiai di aceto di mele
Per i nigiri gambero ed avocado:
- 8 gamberi medi
- 1 avocado maturo
- maionese q.b.
- tabasco q.b.
Per gli uramaki:
- 100g di salmone affumicato
- 1 avocado maturo
- 4 bastoncini di surimi
- 1 cetriolo
- maionese q.b.
- tabasco q.b.
- alga nori
Preparazione:
Iniziamo con la cottura del riso, che andr? bollito in 550g d’acqua. Ma prima mi raccomando sciacquatelo bene, appena l’acqua sar? limpida (segno che l’amido ? stato eliminato) il riso ? pronto per essere bollito. Lasciate cuocere con un coperchio che non andr? mai tolto per 15/20 minuti.
Passato il tempo, lasciate riposare a fuoco spento per altri 10 minuti e infine trasferite il riso in un recipiente pi? grande. In un pentolino mettete il sale lo zucchero e l’aceto di mele. Fate scaldare finch? sale e zucchero non saranno ben sciolti e successivamente aggiungeteli al riso.
Una volta che il riso sar? tiepido siamo pronti a preparare il nostro sushi
Prepariamo tutti i nostri ingredienti; grigliate i gamberi in padella, aggiungete un filo di sale e lasciateli raffreddare.
Tagliate l’avocado a fettine sottili.
Infine preparate una salsa per far aderire il pesce al riso, mettete in una piccola bowl un cucchiaio di maionese, due cucchiaini di tabasco e due cucchiaini di salsa di soia.
I nigiri
Per preparare i nigiri bagnatevi le mani con dell’acqua e prendete una pallina di riso, lavoratela con le mani fino ad ottenere la classica forma, a questo punto aggiungete una lacrima di salsa precedentemente preparata e mettete sopra prima l’avocado (avendo cura di farlo aderire) e infine il gambero. A seconda della forma del gambero e dell’avocado potete invertire l’ordine.
Gli Uramaki?
La preparazione degli uramaki pu? sembrare alquanto pi? complessa, ma vi assicuro che non ? cos?. Per aiutarvi per? ho deciso di prendere in prestito un’immagine presente in un post di Marc Matsumoto (che potete trovare qui).
Eseguite tutti i passaggi della foto, ricordandovi di bagnarvi bene le mani quando maneggiate il sushi. Nei roll potete mettere: Salmone e cetriolo, Avocado e surimi, avocado e salmone ecc… Insomma, date libero sfogo alla vostra fantasia!
Questo era tutto! Vi ricordo che il post ? in collaborazione con le blogger di #progettoblog .? Il tema del mese era a scelta tra tre ingredienti: riso, curry e zenzero.?
Qui sotto trovate i meravigliosi post delle altre:
Gyouza: ravioli giapponesi fatti in casa
Torta Fredda di Riso con Cioccolato e Zenzero
3 ricette estive veloci al sapore d’Oriente
Polpo al curry con gamberi e riso pilaf
Un ingrediente asiatico anche per il tuo look
Kheer- budino di riso al latte e cardamomo
Panna cotta allo zenzero
7 Comments
INVOLTINI DI CARNE E ZUCCHINE AL CURRY – Ricetta bimby e senza
13 Luglio 2018 at 11:01
[…] Ilaria Rompietti – Marmellata di fragole – SUSHI FATTO IN CASA SEMPLICE E VELOCE […]
Gy?za: i ravioli asiatici fatti in casa » Il profumo del tatami
13 Luglio 2018 at 11:29
[…] Marmellata di fragole: sushi fatto in casa semplice e veloce […]
POLPO AL CURRY CON GAMBERI E RISO PILAF – DATEMI UNA "M"
13 Luglio 2018 at 11:34
[…] Sushi fatto in casa semplice e veloce del blog del blog Marmellata di fragole […]
Letizia
13 Luglio 2018 at 12:44
Non ho mai cucinato il sushi perch? sono molto diffidente sul pesce crudo (anche conservato da me) e invece questa tua alternativa con salmone affumicato mi sembra alla mia portata… Lo prover?, ? perfetto per l’estate!
Ilaria
14 Luglio 2018 at 10:45
Mi fa piacere averti dato un?idea! ??
Miria
13 Luglio 2018 at 16:33
Ho provato solo una volta a fare il sushi, ma con scarsi risultati prover? la tua versione.
A presto
Miria
3 ricette estive veloci al sapore d'Oriente – Viaggi che mangi
18 Dicembre 2019 at 17:33
[…] Sushi fatto in casa semplice e veloce del blog?Marmellata di Fragole; […]