Sushi dieta e salute: sfatiamo alcuni miti

20 Dicembre 2017admin

Oggi affrontiamo un tema davvero discusso:?il sushi.
Io sono una grandissima consumatrice di questo alimento e del cibo orientale in generale!?
Lo considero un vizio da concedermi almeno una volta ogni due settimane!?
Ma…

?Il sushi fa bene?
Posso mangiare sushi mentre sono a dieta?
Il sushi ? pieno di omega-3?
Sono celiaca, posso mangiare sushi?

Sono sicura che vi sarete fatti queste domande almeno un milione di volte.
Bene, oggi vediamo di trovare delle risposte.

Innanzitutto dobbiamo fare una precisazione: la preparazione del sushi varia tantissimo da chef a chef, quindi le quantit? di kcal che vi dir? sono molto relative, cos? come i fattori nutritivi.

Negli ultimi anni ? spopolata la moda per questo magico alimento. Infatti il consumo ? aumentato dell’80%.
Spinti dalle voci riguardanti le sue propriet? benefiche, le persone hanno iniziato a consumare sushi, sono nati ristoranti sempre pi? adatti a tutte le tasche, che permettono un pranzo in abbondanza spendendo poco pi? di?10 euro.
Ma tutto questo ? positivo?
La risposta ??no.

Innanzitutto precisiamo che quando parliamo di sushi, non parliamo di?sashimi.
Il sashimi infatti (semplice pesce crudo) ? un alimento molto salutare, ricco di?omega 3?che aiuta il?sistema cardiovascolare, ilcervello?e funge da?anti infiammatorio.

Se parliamo di?maki?e?uramaki, il pesce che vi troviamo all’interno ? davvero poco rispetto alle??quantit? che dovremmo assimilare, al contrario invece troviamo abbondanza di riso (quindi?carboidrato complesso).
Gli esperti consigliano di assumere circa?150g?di pesce.
All’interno di un?california roll, ne troviamo solo?5g; questo significa che per assimilare il giusto apporto di pesce dovremmo mangiare?28 pezzi?di california!

Alla luce di queste affermazioni non possiamo di certo considerare il sushi ricco di omega 3.?

Per quanto riguarda la?celiachia, il riso e il pesce non sono un problema, ma dovete informarvi sull’utilizzo della?salsa di soia?(alimento vietato ai celiachi perch? contiene frumento). Infatti molti la inseriscono nel riso per smorzare il dolce dello zucchero.

Quindi in definitiva il sushi per i celiachi?non ? indicato, a meno che non siate sicuri al 100% che non utilizzino la salsa di soia.

Ora sfatiamo il mito numero uno: il sushi NON va bene per la dieta.??

Infatti l’apporto di kcal ? tutt’altro che ridotto!
Un pasto di soli 5 pezzi di sushi vario contiene infatti tra le?500?e le700?kcal.
Ovviamente dobbiamo escludere a priori la?tempura?e i condimenti quali?maionese?e?ketchup?(molto in voga nel sushi occidentale).
Quindi in definitiva:?il sushi fa bene?

La risposta ?……..?NI!

?Il sushi ? un alimento che possiamo inserire nella nostra alimentazione, ma bisogna prendere delle accortezze.

La formula all you can eat ? tutt’altro che Giapponese; infatti in oriente ? rarissimo trovare ristoranti che la adottino! Molto spesso si sacrifica la qualit? per la quantit?; ecco la prima cosa alla quale stare super attenti!

  • Andate sempre in ristoranti che vi sono stati consigliati.
  • Evitate il fritto e condimenti particolarmente calorici.
  • Evitate i Fancy rolls, cio? sushi di vario tipo riempiti con ogni cosa.
  • Preferite salmone, tonno e orata e limitate il granchio per la quantit? di sodio.
  • Non esagerate con le quantit?, non state partecipando a Man Vs Food!

Infine non dimenticatevi di consumare lo?zenzero! Che viene usato per “pulire” la bocca tra una portata e l’altra.
Provate ad immergerne un pezzo nella salsa di soia, vedrete che delizia!!
Se avete un po’ di manualit? potete provare a fare il sushi in casa! In questo modo sarete sicuri al 100% della sua qualit?!

17 Comments

  • Erica

    18 Gennaio 2018 at 11:44

    Tutto quel riso non pu? essere dietetico. Come sempre la moderazione ? la strada migliore.

  • Bruna Athena

    18 Gennaio 2018 at 14:27

    Questo ? un caso in cui non posso pormi problemi di alcuni tipo: l’ho mangiato, non mi ? piaciuto e mi ha fatto male. L’ho definitivamente abolito!

  • Marina ilgustoinviaggio

    18 Gennaio 2018 at 17:35

    Adoro il sushi ma evito i luoghi dove con 15 ? mangi fino a stare male per paura della freschezza del pesce utilizzato
    Il pi? buono l’ho mangiato al mercato del pesce di Tokyo il giorno del mio 32′ compleanno!

  • Chiara

    18 Gennaio 2018 at 18:03

    Moderazione sempre 🙂

  • Fra

    18 Gennaio 2018 at 18:42

    Non avrei mai pensato
    Io ne vado ghiotta

  • Alex

    18 Gennaio 2018 at 22:41

    Amo il sushi e non mangerei altro… ovviamente evito come la peste i ristoranti All You Can It. Post molto interessante

  • Alessia Fantini

    18 Gennaio 2018 at 23:07

    Io sono vegana, per? in generale condivido ci? che hai scritto

  • cristiane oliveira

    19 Gennaio 2018 at 10:17

    Moderazione sempre in qualsiasi alimento.

  • ilmondodichri

    19 Gennaio 2018 at 11:19

    devo provarlo 😉

  • Kiki tales

    19 Gennaio 2018 at 16:02

    Allora faccio bene a non mangiarlo durante la dieta! :O

  • Francesca

    19 Gennaio 2018 at 16:33

    E’ un genere che non amo!

  • Ida

    19 Gennaio 2018 at 22:04

    Oh grazie!!! Mi hai levato un sacco di dubbi!,

  • Myriam

    20 Gennaio 2018 at 05:06

    Io non amo molto il sushi, pi? che altro mi piace come assaggio in un pranzo/cena pi? completo. E fuggo SEMPRE dagli all you can eat e altri posti scadenti

  • Giulia

    20 Gennaio 2018 at 16:08

    “La formula all you can eat ? tutt?altro che Giapponese; infatti in oriente ? rarissimo trovare ristoranti che la adottino!” ? falso XD Per? le info sono utili ^^

    1. Ilaria

      24 Gennaio 2018 at 12:57

      Ciao Giulia, in oriente ? difficile trovare la formula all you can eat esattamente come la intendiamo noi, diversi sono invece i buffet restaurants, molto amati dai giapponesi o i ristoranti che offrono men? completi ad un prezzo fisso. 🙂

  • Greta

    22 Gennaio 2018 at 16:22

    io sinceramente non adoro il pesce crudo per? devo dire che ho tovato il tuo articolo molto interessante

  • Le Ricette di Valentina

    24 Gennaio 2018 at 21:26

    Articolo interessante e spiegato bene. Il il sushi me lo preparo a casa anche se devo ammettere che non uso pesce crudo ma affumicato o a vapore. Spesso poi ne preparo versioni vegan. Certo il riso non ? dietetico ma ? un carboidrati preferibile a pane o pasta

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post