spiaggia più bella del salento

La spiaggia più bella del salento: Baia dei Turchi

4 Agosto 2019admin

Nel post di oggi vi parlo della Baia dei turchi, a mio avviso la spiaggia più bella del salento.

Se state programmando un viaggio in questa splendida regione, è indispensabile avere una mappa delle spiagge più belle da visitare, così da regolarvi anche sul luogo migliore dove alloggiare.

Infatti, potreste incorrere in situazioni spiacevoli come una spiaggia con gli scogli se avete un bambino piccolo o spiagge sporche e molto affollate.

E’ necessario specificare che le condizioni del mare derivano anche dal clima; anche con 40 gradi e un sole che spacca le pietre, non è scontato trovare il mare calmo e piatto, e mare mosso significa acqua torbida.

Senza dubbio la mia spiaggia preferita, nonchè la spiaggia più bella del salento. Si trova ad Otranto e fa parte dell’oasi protetta dei Laghi Alimini.

baia dei turchi

Il nome deriva proprio dallo sbarco dei turchi nella regione alla fine del XV secolo.
Con la sabbia bianca e l’acqua azzurra cristallina, questa spiaggia vanta una scontata bandiera blu e tiene testa alle più belle spiagge caraibiche.

Arrivarci non è difficile. Troverete un parcheggio a pagamento (5 euro per restare tutto il giorno), e da lì potrete prendere la navetta gratuita che vi porterà fino all’ingresso nella pineta.

Ndr: Spesso le modalità o i prezzi per l’accesso alle spiagge cambiano di anno in anno. Questo articolo si riferisce all’anno 2019.

La pineta di accesso alla Baia dei Turchi

Attraversare la pineta non è difficile, il percorso è adatto anche a chi a bambini piccoli, forse con un passeggino è più complessa la discesa in spiaggia, ma nulla di impossibile. Seguendo i cartelli per la spiaggia, arriverete in 10 minuti di camminata. Anche se di facile accesso, la Baia non è adatta a persone in carrozzina; inoltre il percorso diventa sicuramente più faticoso se portate con voi l’attrezzatura da spiaggia (ombrelloni, borse frigo, ecc…), indispensabili se dovete soggiornare dalla mattina fino al pomeriggio.

Servizi

Sulla lingua di sabbia troverete uno stabilimento con pochi e costosi ombrelloni, quindi vi consiglio di portare tutto con voi.

Ovviamente vi è la quasi totale assenza di servizi, fatta eccezione per un piccolo chiosco nella pineta, non proprio facile da raggiungere se vi coglie la pigrizia mentre siete sotto l’ombrellone.

Orario migliore

In alta stagione, la Baia è sempre molto affollata, quindi vi consiglio di arrivare non più tardi delle 8:00, così da assicurarvi un posto sulla lingua di sabbia non proprio grande. Non vi dovrete preoccupare di stare in terza o quarta fila, la spiaggia è stretta e lunga, inoltre stando leggermente più in fondo, nel pomeriggio potrete godere dell’ombra della scogliera.

Se non riuscite ad affrontare le peripezie mattutine, vi consiglio di visitarla nel pomeriggio, già dalle 16, quando le persone inizieranno ad andare via e la scogliera vi offrirà tutta l’ombra di cui avete bisogno, risparmiandovi l’uso dell’ombrellone.

La navetta

La navetta è inclusa nel costo del parcheggio e passa ogni 10 minuti circa. Potrete attenderla sotto la rinfrescante ombra della pineta; se la spiaggia è molto affollata, potreste dover aspettare più tempo. Il tragitto è breve, circa 5 minuti di bus.

Per altre informazioni aggiornate vi invito a visitare la pagina della Baia Dei Turchi su Tripadvisor

Visita la sezione viaggi del blog.

1 Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post