Spaghetti quadrati integrali con crema di gamberi e pomodorini freschi

29 Dicembre 2017admin

Nel post di oggi vi parler? di una vera ricetta anti spreco. La scorsa settimana, ho pulito e cucinato dei buonissimi gamberi con i quali ho preparato il mio personalissimo sushi fatto in casa.
Ovviamente per?, non potevo buttare tutte le teste e le altre parti restanti del gambero, cos? ho deciso di prepararci una buonissima crema per condire la pasta. Vediamo subito gli ingredienti e la preparazione.

INGREDIENTI PER 3 PERSONE

  • Teste e parti di scarto di circa 400g di gamberi
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • 6/7 Pomodori medi a piacere (potete usare i pomodori “da sugo” che preferite, dai datterini ai pachini)
  • Pepe qb
  • Sale qb
  • 300g di spaghetti quadrati integrali (io uso quelli della molisana, ma voi potete usare la pasta che preferite, integrale e non)

PREPARAZIONE

Per prima cosa, facciamo rosolare con mezzo cucchiaio d’olio uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo poi tutte le parti di scarto del gambero e facciamo insaporire e cuocere per circa 6 minuti.
Successivamente togliamole dalla padella e poggiamole su un piatto. Nella stessa padella aggiungiamo un altro mezzo cucchiaio di olio e lasciamo lo spicchio di aglio. Uniamo poi i pomodori precedentemente lavati e tagliati a pezzi e lasciamo cuocere a fuoco medio finch? il pomodoro non risulter? morbido e poco aspro.
Uniamo nuovamente le parti di gambero e lasciamo insaporire altri 2/3 minuti.??

Una volta tolto l’aglio, che altrimenti risulter? troppo forte, sar? il momento di passare tutto il sugo con i gamberi.
Per farlo io utilizzo un passa pomodoro; potete acquistarlo in tutti i negozi per la casa e ce ne sono di vari tipi a manovella ed elettrici.

Nel mentre buttiamo la pasta e lasciamola cuocere al dente, (pi? sar? cruda pi? sar? facile digerirla).
Una volta scolata uniamo tutto il sugo uscito fuori dal composto che abbiamo passato ed amalgamiamo bene. Aggiungiamo infine una grattata di pepe nero e serviamo caldo.

Spero che il post vi sia piaciuto, vi invito a condividerlo con i vostri amici e a lasciare un commento qui sotto per eventuali dubbi o consigli.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post