
Dimagrire correttamente: vi racconto la mia dieta
Chi mi segue sul Instagram sapr? che sono a dieta ferrea, e probabilmente si far? tantissime risate guardando le mie disavventure quotidiane sulle storie. Oggi vi vorrei raccontare come mai ho deciso di iniziare, le diete che ho provato nel tempo e i risultati che ho ottenuto.
Girando nel web noto tantissima confusione quando si parla di nutrizione; cercher? quindi di sfatare qualche mito e parlarvi della mia dieta “controcorrente”.
Perch? mi sono messa a dieta?
Da una vita ormai navigo tra le varie diete; l’ago della mia bilancia non ? mai stato fermo, non riuscivo a trovare davvero la mia dimensione alimentare, un po’ per pigrizia, un po’ per mancanza di tempo e un po’ per la mia spiccata golosit?.
Circa 8 mesi fa per? il destino mi ha giocato un brutto scherzo, ho infatti scoperto (dopo aver sofferto di atroci dolori per giorni) di non tollerare pi? gran parte dei miei alimenti preferiti. Questi comprendono: fritti di vario genere, dolci (bevande incluse), eccessi di carboidrati, e varie sfumature di cibo spazzatura.?
Ebbene s?, il mio stomaco si era ribellato, soffocato ormai da un’alimentazione totalmente scorretta e da numerose diete che hanno prodotto pi? danni che benefici.
La decisione di mettermi a dieta non ? stata proprio volontaria; una volta scoperto il problema avevo sviluppato un vero e proprio terrore del cibo, temevo di sentirmi male ogni volta che mi mettevo a tavola.
Decisi quindi di affidarmi ad una nutrizionista.
Ora veniamo alla dieta che sto seguendo: ?una?mediterranea dissociata
In cosa consiste? Semplicemente nel mangiare carboidrati a pranzo e proteine a cena, il tutto contornato di abbondanti verdure.
Per spiegare per? gli effetti di questa dieta, dovrei precisare la mia alimentazione pre-nutrizionista, cio? cosa mangiavo solitamente.
La mia giornata tipo iniziava con un bel caff? (tradizione che mantengo tutt’ora) e….basta. Si, avete capito bene, tiravo dritto fino al pranzo; arrivate quindi le fatidiche ore 13 mi abbuffavo (perch? questo ? il termine giusto) anche di 300g di pasta.
Il tutto si replicava spessissimo anche a cena, e ovviamente non vi era mai traccia di alcun alimento verde.
Capirete da voi che, se aggiungiamo cibo spazzatura e sushi all you can eat anche pi? volte a settimana la situazione diventa drammatica.
Ogni giorno mi meraviglio di come sia potuta arrivare cos? vicina all’autodistruzione.
Per farvi capire la differenza, vi illustro la mia attuale giornata tipo:
Colazione: caff? e 2 biscotti (adoro quelli con la frutta secca)
Spuntino : frutta secca (nei limiti) o frutta fresca a volont?
Pranzo: 90g di pasta o riso o cereali con verdure illimitate
Merenda : come lo spuntino + estath? zero (lo ADORO ragazzi ? ottimo, provatelo, ha solo 3 kcal) e bicchierone di Body Detox Tea (ve ne parlo qui).
Cena : alterno con carne, pesce, formaggi e uova, tutto contornato da verdure.
Una volta a settimana poi mi concedo il mio adorato sushi, anche in questo caso limitando (non escludendo) i cibi fritti.
Risultati
Ecco la fatidica domanda…”funziona?”
Si ragazzi, funziona e funziona bene. Il primo passo per una dieta ? comprendere che non state a dieta, ma state imparando a mangiare. Il problema non ? il vostro corpo ma la societ?, che non fa altro che pubblicizzare modelle perfette e fast food, senza promuovere la sana e corretta alimentazione. La societ? si evolve e con essa anche lo stile alimentare. Quando ho iniziato la dieta Dukan dicevano che in passato l’uomo non aveva alimenti come farina e olio, e che quindi non erano necessari. Bh? io non sono un dottore quindi posso solo dare un’opinione personale: non si possono fare paragoni del genere, credo che l’uomo di neanderthal aveva uno stile di vita leggermente diverso dall’impiegato di banca, che non si trover? mai a dover rincorrere un cervo per cenare. Ma lasciando perdere sterili polemiche, mangiare sano ed equilibrato permetter? al vostro corpo di perdere il peso in eccesso e sentirvi pi? in forma, aiuter? il vostro umore, il vostro rapporto con le persone e la vostra vita in generale. Durante il periodo in cui sono stata male (prima di incontrare la nutrizionista) ho perso 5kg; da quando sono in cura invece (circa 6 mesi) ne ho persi 13. In totale sono 18kg di meno e vi assicuro che si vedono e si sentono.
Vi terr? aggiornati sull’andamento della mia dieta, visto che il percorso ? ancora lungo. Per qualsiasi informazione o domanda non esitate a contattarmi per email o lasciando un commento qui sotto.
Se volete vedere qualche ricetta dietetica, le trovate sul mio canale YouTube o cercando tra le ricette del blog!
?
Spero che il post vi sia piaciuto, in tal caso vi invito a condividerlo e vi mando un grosso bacio!