Prenotare su Airbnb non ? sicuro

31 Gennaio 2019admin

Finalmente mi sono decisa a scrivere questo articolo. Dopo tanto, forse troppo tempo, vi racconto la mia terribile esperienza con Airbnb.

Di cosa stiamo parlando

Airbnb ? una piattaforma online che permette ai proprietari di immobili, di affittarli a turisti per brevi periodi di vacanza.
La struttura di base ? quella di Booking.com, peccato che Airbnb non abbia la stessa affidabilit? e competenza.

Il vantaggio di Airbnb

Il vantaggio della piattaforma ? rappresentato dal lato economico. Infatti generalmente si trovano appartamenti a buon prezzo e molto allettanti (almeno in foto).

Perch? prenotare con Airbnb non ? sicuro

Nel lontano Maggio 2016 decido di passare una settimana Barcellona (tanto per cambiare); approfittando di un’offerta Vueling, prenoto i voli (per Luglio) e provvedo a prendere un appartamento su Airbnb. Trovo un alloggio discreto, vicino al mare (requisito fondamentale per me. Dovendo partire in piena estate, volevo farmi anche qualche giorno di mare).

Il prezzo ? super vantaggioso, circa 600 euro per 4 persone in alta stagione ? davvero concorrenziale.
Provvedo a prenotare e pagare l’alloggio.
Soddisfatta mi rilasso sapendo di aver concluso tutto e di essere pronta per la partenza.

E invece no…

A due settimane dalla partenza, quando (per mia mania) gi? stavo infilando i costumi in valigia, mi arriva un’e-mail dall’host (proprietario dell’appartamento) che mi comunica, senza troppe spiegazioni, che non pu? pi? affittare l’alloggio e che mi avrebbe semplicemente rimborsata.

PANICO

Rispondo all’host, chiedendo spiegazioni ed un aiuto per trovare un nuovo alloggio. Ricevo in cambio nessuna spiegazione e nessun aiuto.
Totalmente incredula, decido di rivolgermi direttamente ad Airbnb, che mi risponde di poter effettuare il rimborso ma niente di pi?.

Ora, capirete sicuramente che a due settimane dalla partenza, in pieno Luglio, i migliori alloggi sono stati presi. Inoltre i prezzi sono aumentati e superano di pi? del doppio il prezzo che avevo pagato per l’appartamento iniziale.

Ricapitolando

Ero a due settimane dalla partenza, senza un posto dove alloggiare, in alta stagione e con i voli prenotati e non cancellabili.

Come ho risolto

Avendo una cara amica in citt?, ha provveduto lei ad aiutarci a trovare un nuovo alloggio tramite altri amici.

Riflessioni finali

Airbnb non ci ha tutelato in nessun modo. In seguito ho scoperto che da regolamento, l’host pu? cancellare la prenotazione in qualsiasi momento, lasciandoti senza alloggio.
Questo non solo rappresenta, a mio avviso, una mancanza di tutela enorme, ma non garantisce la sicurezza della prenotazione.
La mia esperienza con Airbnb ? assolutamente negativa. Ero pronta a provare il servizio, ma non me ne hanno dato la possibilit? e non ci penso proprio a replicare l’esperienza. Pur avendo sentito alcune recensioni positive (e tante altre negative come quella dei ragazzi di DestinazioneMondo20) non mi sento di consigliare la piattaforma, in quanto per me, l’affidabilit? e la sicurezza sono requisiti indispensabili.

Voi come vi siete trovati con Airbnb? Fatemelo sapere in un commento qui sotto.

Altri articoli utili se state organizzando un viaggio:

6 Comments

  • Stefania

    31 Gennaio 2019 at 09:27

    Mai utilizzato, temo proprio di veder cancellata la prenotazione poco prima della partenza. Non vedo neppure cos? tanto risparmio rispetto al prezzo degli alberghi, viaggiando sempre da sola o in coppia, tranne per alcune destinazioni.

    1. Ilaria

      31 Gennaio 2019 at 09:51

      Hai ragione, se si viaggia in coppia o da soli non ? nemmeno conveniente! Noi generalmente partiamo in 3 o pi?. In ogni caso ? stata un’esperienza orribile! Se devo stare in ansia fino all’ultimo perch? la prenotazione pu? essere cancellata diventa stressante viaggiare.

  • Letizia

    31 Gennaio 2019 at 13:05

    Io non ho mai utilizzato il servizio di AirB&B, ma mia cognata ed i miei suoceri s?, a Londra, Parigi e New York, senza avere mai problemi. Personalmente, non mi fido troppo… come dici tu non ci sono politiche di affidabilit? e sicurezza, e in viaggio non voglio sorprese!

    1. Ilaria

      2 Febbraio 2019 at 10:21

      Hai ragione, sicurezza e affidabilit? sono due elementi fondamentali quando si viaggia. Specie poi se si va molto lontani! 🙂

  • Jessica

    31 Gennaio 2019 at 14:47

    Non ho mai provato Airbnb perch? di mio sono una persona con poca fiducia nel prossimo. E per la mia eccessiva pignoleria non potrei mai correre il rischio di vedermi una prenotazione cancellata o trovare una stanza non corrispondente alle mie aspettative… Andrei immediatamente nel panico! Mi dispiace moltissimo per la tua brutta esperienza. Nella sfortuna, sei stata fortunata ad avere un’amica in citt?!
    Grazie per aver condiviso con noi questo episodio!
    P.S.: Booking tutta la vita! 😉

    1. Ilaria

      2 Febbraio 2019 at 10:16

      La sicurezza di Booking ? indiscussa!! Con un servizio cos? non ci penso proprio a prenotare su Airbnb. xD

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post