pianificare un viaggio

Pianificare un viaggio: quello che dovete sapere per non sbagliare

22 Dicembre 2017admin

L’estate è finalmente arrivata, quindi asciugamano in spalla e si parte!
Sia che abbiamo deciso per una vacanza in montagna, sia per un resort sul mare, è necessario pianificare un viaggio con largo anticipo per evitare spiacevoli dimenticanze!

Pianificare un viaggio: 3 consigli utili

1. Preparare una lista

Il primo passo per pianificare un viaggio con successo è preparare una lista. Le liste sono utilissime per organizzare le cose da fare, i vostri pensieri, ricordare oggetti, impegni ecc… Inoltre hanno un effetto calmante, perchè mettere su carta (o su qualsiasi altro dispositivo) le nostre cose da fare ci evita il fastidio e l’ansia del doverle ricordare.
Quindi ovviamente per pianificare una vacanza è necessario fare una lista delle cose da mettere in valigia.

2. Se viaggiate in una città d’arte…

Se avete deciso di passare l’estate in una città d’arte, vi sarà molto utile un planner per organizzare le vostre giornate, così da ottimizzare i tempi e cercare di visitare gran parte della città che avete scelto.
Procuratevi innanzitutto una guida. Se è la prima volta, vi basterà una guida formato pocket, comoda da portare in borsa e per nulla pesante.

3. Mamma! Ho perso i documenti!!

L’incubo di ogni viaggiatore: perdere i documenti!
Personalmente preferisco viaggiare con il passaporto, così da avere sempre almeno due documenti d’identità validi.
Dividete innanzitutto i documenti, le carte e i soldi in più luoghi. Vi sarà utilissimo l’utilizzo di un portacarte, dove riporre le carte di credito per evitare che si smagnetizzino.
Se avete un’agenda, inseriteci tutti i documenti cartacei come biglietti aerei o ricevute, e fate di ognuno una copia da tenere sul cellulare in caso di smarrimento.
Per quanto riguarda i soldi, vi consiglio di dividerli tra agenda, porta carte e portafoglio. Evitate di viaggiare con molti contanti e prediligete le carte, specie se state facendo un viaggio molto lungo. Oltre la carta di credito, tenete sempre una ricaricabile con qualche soldo per qualsiasi emergenza. Vi consiglio la Hype, che vi permette di prelevare ovunque senza commissioni.

Ovviamente questo non è tutto, diciamo che sono i passi essenziali per evitare di arrivare impreparati alla partenza.
Ecco altri post utili per approfondire

Scegliere il bagaglio a mano perfetto

L’ABC del bagaglio a mano: peso, liquidi e dimensioni

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post