
Parti senza pensieri: 5 consigli per salvaguardare il tuo portafogli

Ciao CoffeeKlatcher, mi presento:
mi chiamo Elisabetta, ho 34 anni e sono una Money Coach.
Cosa faccio nel concreto? Aiuto e supporto chi vuole migliorare la gestione delle proprie risorse economiche nel quotidiano, tramite consulenze personalizzate, direttamente online.
Se sei curios@, puoi trovarmi su Facebook e Instagram
Oggi parliamo di viaggi: le ferie estive sono ormai un lontano ricordo, siamo ad ottobre, quel mese in cui ci si sente un p? nel limbo, aspettando il Natale ancora lontano. Ma niente di meglio, proprio adesso, che programmare il prossimo viaggio, che sia per le vacanze natalizie o anche per l?anno nuovo.
Prima di metterci in viaggio per? diamo sempre uno sguardo al portafogli.
Ecco i miei 5 consigli per partire davvero senza pensieri:
1. Controlla la tua REALE disponibilit? economica.
Sapere quanti soldi abbiamo sul conto non ci dice quanti soldi abbiamo davvero. La maggior parte di noi ha degli impegni (che si trasformano in spese) gi? prefissati a cui tener fede: affitto/mutuo per la casa, bollette, abbonamenti in palestra o dei mezzi oppure spese effettuate con la carta di credito ancora da addebitare.
La nostra REALE disponibilit? economica ? data dunque dal saldo attuale meno le spese gi? previste prima dell?arrivo della prossima entrata. Per tenere sotto controllo tutto questo si possono usare delle app sul cellulare (es.: Money Pro, Monefy, trovi qui un approfondimento su queste app) oppure tenerne traccia di entrate e uscite tramite un file su pc o un?agenda cartacea? scegli il metodo a te pi? congeniale, l?importante ? tenerne conto.
2. Confronta i voli e le combinazioni possibili con le varie compagnie aree e non guardarne esclusivamente una
(lo stesso vale per gli altri tipi di mezzi: treni, auto a noleggio, ecc.) utilizzando siti ad hoc come ad esempio Skyscanner e Momondo dove puoi farti un?idea di tutte le possibilit?. Ovviamente, la miglior opzione ? farlo col maggior anticipo possibile.
3. Effettua l?acquisto del volo dal sito della compagnia che hai scelto
In questo modo potrai evitare ulteriori commissioni.
4. Definisci un budget di spesa per la vacanza e cerca di non superarlo.
Facendo i conti prima di partire e tenendo traccia delle spese durante
il viaggio, non rischi di fare la fame al rientro.
5. Se sei in compagnia, magari di amici, usa un?app per segnare le spese comuni (e non)
In questo modo, la suddivisione dei conti viene fatta in automatico,
senza dover fare continuamente scambi di denaro per pareggiare il pranzo o la colazione.
Se vuoi tenere traccia di tutte le spese di viaggio, puoi segnare anche le
spese che riguardano solo te, cos? da tenere d?occhio il tuo budget. App consigliata: Splitwise.
Bene, non mi resta che augurarti buon viaggio e al ritorno, mi raccomando, fammi sapere se questi consigli ti sono stati utili!
Scrivimi a elisabetta.galeano@moneycoach.it oppure via messaggio sulla mia pagina Facebook!