L’opera d’arte dell’insalata

6 Aprile 2018admin

“L’insalata ? triste!” … quante volte sentiamo questa frase? In genere si tende ad accantonare questo alimento in quanto risulta un po’ “sciapo”, ma in realt? la sua bellezza ? proprio questa!
Provate a vedere l’insalata come la tela bianca di un pittore, anche voi, come lui, dovete utilizzare un po’ di colore per renderla un’opera d’arte!
In questo post potrete trovare alcuni spunti per rendere gustose le vostre gi? salutari insalate! In pieno healty style!

Innanzitutto: perch? mangiare l’insalata?
Prima di tutto ? un alimento ricco di vitamina A, B e C!! ? composta per il 97% di acqua e per questo aiuta tantissimo in caso di ritenzione idrica e per riassorbire acqua e sali minerali persi.
Per chi ? a dieta ? l’alimento per eccellenza in quanto estremamente ipocalorica (circa 20 kcal per foglia) e saziante.

Come mangiarla?
Se non siete amanti dell’insalata semplice o se siete a dieta e in qualche modo la dovete mandar gi?, potete cercare di arricchirla rendendola super saporita!
Questi sono una serie di alimenti da aggiungere:

  • Pomodori tagliati a pezzi
  • Mais (quello in scatola ? perfetto)
  • Parmigiano o formaggi vari (chi ? a dieta pu? mettere 4/5 scaglie o del primosale)
  • Petto di pollo (cotto ai ferri e tagliato a pezzi o a striscioline)
  • Noci, mandorle, pinoli (e qualsiasi altro tipo di frutta secca)
  • Carote (sia cotte che crude)
  • Funghi (precedentemente cotti in padella)
  • Olive (nere o verdi)
  • Tonno (anche quello in scatola per chi ? a dieta al naturale)
  • Melanzane, Zucchine o qualsiasi altro tipo di verdura grigliata e non
  • Pesce? di qualsiasi genere (in particolar modo crostacei come gamberetti o granchio)
  • Uova sode (attenzione al tuorlo!)
  • Mozzarella
  • Tofu (un ottimo alimento per i vegani e non, si pu? anche ripassare prima in? padella con un filo di olio e spezie varie)
  • Frutta di vario genere (in special modo arancia, ananas e melone che sono ottimi anche in versione salata).

Ora vediamo i condimenti…
Ovviamente i classici sale e olio ma attenzione a non esagerare.
Per un tocco orientale potete aggiungere della salsa di soia o teriyaki.
Potete invece abbondare con le erbe aromatiche e utilizzare quelle che preferite, dal basilico all’erba cipollina, dal pepe allo zenzero (grattugiato o in pezzi), dall’origano ai semi di sesamo (che potete tostare in una padella).

Insomma come si pu? dire di no a cos? tanta ricchezza?

2 Comments

  • Flavia

    6 Aprile 2018 at 17:10

    l’insalata ? un piatto semplicissimo ma spesso si cade nella monotonia..grazie dei consigli!!!

    1. Ilaria

      6 Aprile 2018 at 17:30

      grazie a te per essere passata! ^^

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post