Limoni canditi

30 Novembre 2021admin
limoni canditi

I limoni canditi sono una delle ricette base per gran parte delle preparazioni natalizie. So che a molti possono non piacere i canditi, ma vi assicuro che farli a casa ha tutto un altro sapore; sono semplicissimi da realizzare e perfetti per riciclare gli scarti degli agrumi, infatti con questa ricetta possiamo creare agrumi canditi di tutti i tipi (arance, mandarini, pompelmi, cedri e così via).

Ingredienti:

  • limoni biologici
  • zucchero semolato
  • acqua

Procedimento

Iniziate tagliando la buccia del limone. Vi consiglio di utilizzare un coltello e non un pelapatate perché la buccia dovrà risultare abbastanza spesse (non vi preoccupate se porterete via anche del bianco, l’amaro sparirà in cottura).

Una volta tagliate tutte le scorze, lavatele bene sotto l’acqua corrente.

In una pentola versate abbondante acqua e fatela bollire; a questo punto versateci le scorze di limone e lasciatele cuocere a fuoco medio alto per 15 minuti.

Trascorso il tempo, scolate e aggiungete altra acqua, portate ad ebollizione e versateci nuovamente le scorze lasciandole cuocere per altri 15 minuti.

Fate questo passaggio per 3 volte, in questo modo le scorze perderanno tutto il sapore amaro.

Finita la cottura, pesate le vostre scorze di limone e versatela nuovamente nella pentola con lo stesso quantitativo di acqua e di zucchero semolato. Per esempio, se abbiamo 300g di scorze di limone, dovremo aggiungere 300g di acqua e 300g di zucchero semolato.

Mettiamo tutto sul fuoco e lasciamo cuocere a fuoco medio basso finchè tutta l’acqua non sarà evaporata.

A questo punto, togliete le scorze dal fuoco e posizionatele ad asciugare su un foglio di carta forno ben distanziate. Ci vorranno almeno 12 ore.

Una volta asciutte, potete passarle nello zucchero semolato e saranno pronte per le vostre preparazioni.

Si conservano per 1/2 mesi in un contenitore ermetico.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post