
L’ABC del bagaglio a mano: peso, dimensioni e liquidi
Eccomi qui, appena tornata dalle vacanze e fresca di valigia in lavatrice, sono pronta per fornirvi alcune indicazioni utili se decidete di partire con un bagaglio a mano.??
LE DIMENSIONI
Se siete in procinto di comprare una valigia, vi consiglio di chiedere espressamente che abbia le misure standard per il bagaglio a mano. Spesso trovate un cartellino con la dicitura “bagaglio a mano standard”.
Se invece avete gi? una serie di possibili valigie, visitate il sito della vostra compagnia aerea, cos? da controllare le misure massime consentite.
Vi consiglio un bagaglio rigido, non avrete problemi di dimensione e sar? molto pi? resistente. Io ho una Carpisa davvero meravigliosa, ne vado molto orgogliosa e gelosa, da quando parto con lei non ho pi? il terrore di dover pagare extra per eccesso di dimensioni.
IL PESO
Generalmente tutte le compagnie aeree hanno un peso consentito che varia tra gli 8 e i 10 kg; alcune vi potrebbero anche permettere di non avere limiti di peso (come EasyJet).
Vi consiglio di partire sempre almeno con un paio di kg in meno, cos? da avere spazio per eventuali souvenir e acquisti.
Potete pesare la valigia proprio sulla bilancia di casa, cos? da evitare di arrivare in aeroporto con troppo peso, oppure con un pesavaligia, che potrete portare con voi. Amazon ne ha un vasto assortimento.
I LIQUIDI
Quali liquidi mettere in valigia?
Senza dubbio vi consiglio di lasciare a casa tutto il superfluo. Se non siete sicuri di utilizzare un prodotto, di certo non ? indispensabile.
Scegliete prodotti multifunzionali. Quindi potrete usare la crema per il corpo anche per le mani, uno shampoo che contiene anche il balsamo e cos? via.
Se visiterete una citt? d’arte e avete intenzione di macinare km, non pu? mancare un gel rinfrescante e rilassante per gambe e piedi (ne trovate uno molto valido da Lidl, della marca Cien), mentre se state andando in vacanza al mare ricordatevi la protezione solare!
Veniamo alle specifiche tecniche…
Le indicazioni che vi dar? sono molto generali, valide per le compagnie aeree Ryanair e Vueling; se partite con altre compagnie, vi consiglio di visitare i siti internet per verificare le informazioni.
Nel vostro bagaglio a mano potete inserire un massimo di 1 litro di liquidi, suddivisi in recipienti di massimo 100ml l’uno.
Tutto dovr? essere riposto in una bustina trasparente richiudibile (tranquilli la troverete gratuitamente in aeroporto) e dovr? essere estratta dalla valigia e mostrata durante i controlli di sicurezza.
UNA PRECISAZIONE
Le compagnie aeree cambiano continuamente i loro requisiti, quindi vi consiglio di non dare nulla per scontato e verificare tutto sul loro sito web, cos? da restare sempre aggiornati e non avere spiacevoli sorprese all’imbarco.