Kebab light fatto in casa

5 Maggio 2018admin

Se amate il kebab ma siete a dieta, non perdetevi questa ricetta. Tenteremo di ricreare questo alimento tanto amato (e calorico).

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • 1 petto di pollo intero
  • mezza cipolla rossa
  • insalata qb
  • 2 peperoni piccoli
  • 1 yougurt bianco
  • 1 spicchio piccolo di aglio
  • 1 cetriolo
  • 1 cucchiaino di senape
  • sale qb
  • pepe qb
  • farina qb
  • acqua qb
  • sesamo qb

PREPARAZIONE

Iniziamo dalla preparazione delle?piadine. In commercio esistono delle piadine gi? pronte, potete utilizzare quelle oppure farle in casa.
Per realizzarle baster? mescolare acqua e farina con due pizzichi di sale fino ad ottenere il classico composto molto simile alla pizza. Io non aggiungo n? strutto n? olio cos? da ottenere una piadina non troppo calorica.
Formate dei dischi e metteteli su una padella antiaderente ben calda. Non occorre ungerla con olio.
La piadina non deve essere croccante ma ben morbida quindi non cuocetela troppo!
Ora veniamo al ripieno del nostro kebab.
Utilizzo il?petto di pollo, ma potete usare anche del manzo o la carne che preferite.
Tagliate il petto di pollo a pezzi e panatelo a secco (quindi senza aggiungere olio) nei semi di sesamo. Cuocetelo in una padella antiaderente con un filo di olio. Aggiustate di sale ed il pollo ? pronto.
Per la salsa:
potete utilizzare maionese, ketchup o quello che preferite. Io realizzo una salsa allo?yougurt?davvero semplicissima. Ad un vasetto di yougurt bianco aggiungete un terzo di cetriolo tagliato a pezzi, sale, pepe, uno spicchio di aglio ed un cucchiaino di senape. Mixate tutto con un minipimer e la salsa ? pronta.
Assembliamo!
Mettete su un piatto un pezzo di pellicola di alluminio e poggiatevi sopra una piadina. Ora riempitela con il vostro condimento lasciando un bordino per poterla chiudere.
Al pollo io ho aggiunto dell’insalata condita con del semplice limone, la cipolla tagliata a rondelle e dei peperoni che ho grigliato e spellato.
Infine condite tutto con la salsa allo yougurt e arrotolate il vostro kebab aiutandovi con l’alluminio.

Ecco pronto il vostro kabab, semplice e poco calorico!!

2 Comments

  • marina

    5 Maggio 2018 at 16:20

    Un’idea versatile light e molto divertente nella presentazione. La prover? molto presto!

    1. Ilaria

      6 Maggio 2018 at 16:02

      Grazie mille!! ^^

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post