
Instagram toglie i like
Instagram toglie i like, esatto, avete capito bene. Da qualche settimana girava voce di una possibile rivoluzione nel social.
Nell’ultimo periodo, infatti, Instagram aveva gi? intrapreso la lotta contro i bot, (in questo post potrete approfondire), cercando di far tornare la piattaforma alla naturalezza delle origini.
La nuova idea degli sviluppatori, ? coerente con l’eliminazione dei bot, e prevede un ritorno del focus sul contenuto e non sui numeri generati (spesso attraverso scorciatoie poco trasparenti).
Tra non molto probabilmente vi troverete al posto del numero dei like, la dicitura “piace a X e ad altri”. Non fraintendetemi, potrete ancora mettere like alle foto che vi piacciono, ma sparir? il numero complessivo.
Instagram toglie i like: la mia opinione
Come molti di voi sapranno, sto cercando di studiare le logiche dietro Instagram da tempo; l’uso di bot ha sicuramente intossicato la piattaforma, facendola diventare un contenuto commerciale di poca rilevanza culturale.
Sono contenta che Instagram stia cercando di porre rimedio a questo problema, sempre pi? spesso mi capita di vedere contenuti davvero di qualit? con pochissimi like, e contenuti di scarsa qualit? con migliaia di like immotivati.
Anche se non dovrebbe, il numero di like influenza la percezione delle persone sul contenuto. Non escludo che, a seguito di un feedback positivo sulla sparizione dei like visibili, gli sviluppatori non inizino a pensare alla rimozione dei followers visibili.
Non tutto oro quello che luccica
La sparizione dei like comporta l’impossibilit? di valutare apparentemente un profilo. Mi spiego meglio. Se prima per riconoscere un profilo che aveva acquistato followers, bastava vedere il rapporto tra quest’ultimi e i like, adesso non ? pi? possibile. E’ necessario quindi ricorrere a strumenti pi? specifici che purtroppo, non tutte le aziende conoscono (ma questo, ci tengo a sottolinearlo, ? un limite delle aziende; come dire, se non sei in grado di riconoscere un buon influencer, meriti di beccarti la “fregatura”).
A proposito di aziende
“ok, ma come faranno le aziende a valutare se un profilo ? idoneo a collaborare con loro?”.
Esistono online numerosi siti che permettono di analizzare qualsiasi profilo nella sua completezza. Un esempio ? ninjanalitics, che permette di rilevare l’attivit? del profilo, il dato relativo all’engagement (che ricordo, ? il dato pi? importante per valutare un profilo) e la crescita generale.
Insomma, aspettiamo di vedere cosa cambier? nel panorama di Instagram, per ora non posso che essere entusiasta di questa novit?.