
Frollini ai canditi
A Pasqua, così come a Natale, ci sono delle tradizioni alle quali siamo maggiormente affezionati e che difficilmente ci rinunciamo.
C’è però un ingrediente che accomuna queste due feste e che sono sicura che aprendo le vostre dispense, cercando in fondo in fondo, troverete.
Sto parlando ovviamente dei canditi, deliziosi frutti cotti in acqua e zucchero che rendono il frutto lucido e ancor più gustoso.
Volendo però lasciare in disparte la tradizione, oggi, non vi insegnerò a realizzare colombe dalla lunga e difficile preparazione e nemmeno pastiere napoletane, preparazioni che prevedono entrambe i canditi.
Voglio semplicemente condividere con voi un’alternativa altrettanto buona, ma più semplice e veloce, per utilizzare i canditi senza rinunciare alla tentazione del dolcetto del dopo pasto o della merenda.
Cosa faremo quindi? I frollini! Biscotti dalla consistenza friabile e leggera, ai quali è difficile resistere, e ideali alle innumerevoli varianti che si possono ricavare partendo da un impasto semplice e genuino.
Andiamo così ad utilizzare i canditi nell’impasto, semplicemente frullandoli, per conferire sapore e dolcezza ai biscotti sostituendo la classica scorza grattugiata di limone o arancia.
Che aspettate a provarli? Su le maniche e pronti per mettere le mani in pasta! Io intanto metto su l’acqua per il tè per accompagnare questi deliziosi frollini.
Articolo a cura di Lisa Corsoni

