
Flykube: come funziona
In questo post vi spiego come funziona Flykube, i vantaggi e gli svantaggi del viaggio a sorpresa.
Come saprete, adoro organizzare viaggi; tuttavia, l’idea di avere un viaggio gi? organizzato mi stuzzicava.
Cos’??
Si tratta di un servizio che vi offre un viaggio a sorpresa. Lo staff si occuper? di prenotarvi un volo A/R e un alloggio per una destinazione che voi scoprirete solo due giorni prima della partenza.
Le destinazioni disponibili sono:
- Amsterdam
- Barcellona
- Basilea
- Parigi
- Bucarest
- Copenaghen
- Dublino
- Madrid
- Berlino
- Praga
- Londra
- Nizza
- Atene
- Bruxelles
- Vienna
- Sofia
Flykube offre numerosi pacchetti che partono da 99 euro in su; tutte comprendono un volo e un alloggio.
E se sono gi? stato in una delle destinazioni?
Avete la possibilit? di scartare gratuitamente 3 destinazioni e se volete scartarne altre, potrete farlo al prezzo di 5 euro a luogo.
Posso scegliere la compagnia aerea?
No, la compagnia, cos? come gli orari del volo sono scelti dallo staff. Potete modificare gli orari pagando un sovrapprezzo (che vedremo tra poco nel dettaglio).
E se voglio un appartamento piuttosto che un hotel?
Potete scegliere di alloggiare in un hotel 3 o 4 stelle, in un hotel superior con colazione o in un appartamento.
Parliamo di prezzi
la tariffa base per un weekend parte da 99 euro a persona. i prezzi cambiano in base al periodo, fino ad arrivare a 400 euro in alta stagione.
Scegliere un appartamento vi far? risparmiare circa 10 euro; mentre un hotel superior con colazione vi coster? circa 30 euro in pi? a persona.
se volete partire in orari specifici, dovrete pagare 10 euro in pi? per ogni cambio di orario.
Due esempi di prenotazione


Le mie opinioni
Si tratta di un servizio ideale se volete regalare un viaggio. Tuttavia, non vi aspettate di andare per esempio ad Amsterdam a 100 euro nel periodo natalizio. In alta stagione vi capiteranno probabilmente destinazioni pi? economiche, quindi facilmente prenotabili anche da voi al medesimo prezzo se non a meno.
Non sapere la compagnia aerea con la quale si parte, ? a mio avviso molto limitante, soprattutto se non partite con una specifica compagnia (io per esempio generalmente preferisco pagare di pi? e non partire con Ryanair).
In sintesi, lo consiglio ma consapevolmente. Secondo la mia opinione, il vantaggio non si ritrova nel prezzo, ma piuttosto nel risparmiarvi la fatica dell’organizzazione.
E voi siete mai partiti con Flykube? Cosa ne pensate?
Se ti piacciono i miei contenuti, dai un’occhiata al mio profilo Instagram.
Iscrivendoti alla newsletter avrai accesso all’area riservata contente guide e risorse gratuite.
1 Comments
Jules
24 Agosto 2019 at 11:58
Che idea originale! 🙂
https://julesonthemoon.com/