Per questa seconda lezione, iniziamo parlando del FEED.
Che strana parola, cosa significa? Beh, molto brevemente, il feed ? il ?tema? del profilo al livello grafico. Vi faccio alcuni esempi
? ? ? ? ? ?
? ? ? ? ??
? IMPORTANTE?
? fondamentale! Avere un buon feed, rende il nostro profilo uniforme e ben curato.
COME SI OTTIENE UN BUON FEED?
Innanzitutto, dobbiamo tenere conto della nostra nicchia. ?Oh, no un altro termine strano?, tranquilli, la nicchia ? l?argomento del vostro profilo. Per esempio, un profilo travel (che si occupa di viaggi) o un profilo food (ricette e cucina), ma potete avere anche un profilo personale; in quest?ultimo caso dovrete impegnarvi ancora di pi? per offrire al potenziale follower che capita sul vostro profilo un motivo per seguirvi.
Una volta identificata la nicchia, ci sono due modi per avere un feed uniforme; il primo ? quello di pensare le foto proprio secondo il vostro feed. Per esempio, utilizzando dei colori ricorrenti. Se il vostro feed prevede un colore primario, fate foto tenendo conto del colore primario. Anche qui vi aiuto con qualche esempio.
Il secondo metodo ? lavorare in post-produzione. Se non siete fotografi professionisti o vi state approcciando per la prima volta a questo mondo, si tratta senza dubbio della soluzione migliore.
Non servono programmi costosi e impegnativi come Photoshop, ma semplicemente due applicazioni che potete trovare gratuitamente su Appstore e Playstore.
La prima si chiama SNAPSEED.
Questa ? un?ottima applicazione per regolare luci ed ombre. Smanettate un po? e vi renderete conto dell?ottimo risultato ottenuto in poco tempo.
La seconda si chiama VSCOCAM
In assoluto la mia App preferita e quella alla base del mio Feed. VSCOCAM vi da una vasta scelta di effetti gratuiti da poter utilizzare per creare il vostro feed.
ATTENZIONE la regola principale per avere un buon feed ? utilizzare le stesse impostazioni per ogni foto. Con VSCOCAM ? semplicissimo perch? baster? copiare le impostazioni di una foto gi? modificata ed incollarle sulla nuova foto.
Se tutto vi sembra complesso e confusionario non vi preoccupate! Nel post di domani vedrete un piccolo video su come modifico una foto in base al mio feed, e vi sveler? 5 effetti da usare per ottenere un feed uniforme.
Grazie per aver letto questo articolo! A domani.
anche io dovrei investire molto nel feed del mio IG
Consigli utilissimi, vado a vedere le app che ci hai suggerito
Ottimi consigli, li metto subito in pratica!! Grazie
Sto seguendo queste dritte gi? da un po’ e i risultati si vedono!
Mi fa piacere!! 🙂
Seguo le tue lezioni. Il tema ? molto importante per creare un pubblico di nicchia ed in target. E far successo:)
Ho aggiunto questo post ai miei preferiti, perch? mi servir? a breve! Utilissimo, grazie!
Hai dato degli ottimi consigli, anche se per me la spontaneit? e i sentimenti sono al primo posto per un Instagram personale! Uniti a delle belle foto poi ? il top.
concordo con quanto hai scritto. grazie per questo post. xoxo
Sempre consigli utilissimi i tuoi. Grazie!
Ottimi consigli da prendere sulla parola.
Grazie mille per questo articolo I tuoi consigli, per me, sono molto preziosi! Le app me le sono segnate! Aspetto il tuo video!:) 🙂 baciii
Grazie a te! ^^
Anche qst lezione super utile!!!
Mi fa piacere! ^^
io uso snapseed e mi trovo benissimo!
Ti seguo passo passo… Ho voglia di far fruttare instagram come si deve!
Ottimi consigli, grazie cara!!
Mi hai dato dei consigli utilissimi, non conoscevo queste app!
Io uso vsco e preview per creare il mio feed eppure non sono mai soddisfatta al 100%… Hai qualche consiglio da darmi? Su Instagram sono @ig_mina 🙂
Ciao Mina! Ho visto il tuo profilo e mi sembra molto ben fatto!! Se non sei 100% soddisfatta prova ad analizzare cosa ti piace meno e sperimenta nuovi filtri e nuovi sfondi per le foto. Mi pare di aver capito che hai una nicchia dedicata al beauty e al fashion, il problema di questa nicchia ? che i profili tendono a risultare tutti “simili”. Cerca un elemento che ti contraddistingue, che faccia riconoscere subito le tue foto ai followers. Cos? incrementerai anche l’engagment. In ogni caso stai facendo un ottimo lavoro 🙂
Grazie mille! Eh s?, lavoro come blogger (beauty e fashion) da qualche anno, solo che non riesco a “prendere il volo” su IG. Grazie ancora per i consigli!
Di nulla figurati! ^^
Grazie 1000 per i suggerimenti li trovo molto utili…..
In realt? non avevo mai pensato all’importanza del feed, avendo foto fatte quasi sempre da un professionista, ma terr? in considerazioni questi consigli!
Ma con snapseed si possono anche modificare dei colore preesistenti?
ciao Martina! Cosa intendi con colori preesitenti? Con snapseed possiamo modificare luminosit?, contrasti, alte luci, ombre e molto altro 🙂
Snapseed e vsco sono la mia religione!
Buona giornata
Alessia
Style shouts
Grazie mille, anche a te! 🙂