cosa indossare in aereo

Cosa indossare in aereo

17 Gennaio 2020admin

“Questo no, quello nemmeno e ancora no”. Se anche a voi capita di tirare per aria tutto l’armadio quando state scegliendo cosa indossare per partire, siete nell’articolo giusto. 

Quando si deve affrontare un viaggio in aereo, scegliere cosa indossare non è così scontato ed una decisione sbagliata potrebbe compromettere la nostra intera esperienza di volo rendendola un disastro. 

In estate

Partiamo dalle cose semplici. Nel periodo estivo è sicuramente più semplice scegliere gli indumenti con cui partire, perchè non temiamo il freddo. 

Tuttavia, tenete sempre a mente alcune regole

  1. Per le ragazze: non indossate vestiti troppo corti che potrebbero crearvi problemi da sedute 
  2. Evitate le infradito come la peste, oltre ad essere poco igieniche, sono assolutamente di cattivo gusto (oltre che scomode).
  3. Niente costumi o trasparenze, alcune compagnie aeree adottano una politica molto severa sull’abbigliamento e non ammettono vestiti “indecorosi”.
  4. Se viaggiate (o fate scalo) in un paese di religione islamica, evitate shorts e top corti. Ricordatevi sempre di rispettare le usanze del paese in cui vi trovate, è una delle regole fondamentali quando si viaggia. 

Quindi, cosa indossare?

  • Si a tute, jeans e pantaloncini estivi non troppo corti;
  • Assolutamente si ai pantaloni lunghi in cotone o lino, perfetti per queste occasioni;
  • Ottimo indossare una t-shirt a maniche corte o sbracciata;
  • Ricordatevi di portare con voi un cardigan leggero o un foulard, non importa quanto possa fare caldo, l’aria condizionata dell’aereo è sempre pronta a colpire;
  • Per le scarpe, optate per una sempre verde scarpa da ginnastica, magari di tela se fa troppo caldo con calzini in cotone. 

In inverno

In inverno le cose si fanno sicuramente più complesse. 

Dovete affrontare un grande nemico: il freddo e non avrete il vantaggio di viaggiare leggeri. 

Senza contare che ai controlli sarete costretti a togliervi tutti i 15 strati di cappotti che avete. 

Anche in questo caso, vediamo alcune semplici regole da seguire:

  1. NO, NO E ASSOLUTAMENTE NO alle pellicce, vere o finte che siano. Ricordatevi che viaggiate con altre persone vicino e i posti in aereo non abbondano in larghezza, quindi indossare pellicce voluminose, significa privare chi viaggia vicino a voi di spazio.
  2. Evitate stivali, alcuni aeroporti impongono di toglierli durante i controlli, ed è una vera scocciatura
  3. Evitate di arrivare ai controlli con troppe cose addosso perchè dovrete toglierle tutte, piuttosto portatevi una shopper nella quale inserire sciarpa cappello ecc… quando siete ai controlli e più in generale in aeroporto in attesa del volo. Generalmente negli aeroporti il clima è rovente.
  4. No ai leggings con maglie corte, non per il buon gusto, sia chiaro, sono dell’idea che ognuno indossa ciò che vuole, ma alcune compagnie aeree non la pensano così. Anche se molto raro, alcune compagnie si riservano una sorta di dress code, che non prevede assolutamente i leggings con le magliette corte.
    Per approfondire, potete leggere questo articolo de il sole 24 ore.

Cosa indossare?

Anche in questo caso, si alle tute, alle calze coprenti e ai maglioni. Vestitevi a strati ma con coscienza, quindi basterà una maglia termica da mettere sotto ai vostri maglioni.

  • se andate in un posto molto freddo, mettete delle calze termiche sotto ai pantaloni, ma cercate di essere sempre comodi. 
  • Tenete sempre con voi una sciarpa da usare anche come scialle in aereo, così da evitare colpi di freddo. 
  • Si a scarpe da ginnastica, e a scarpe basse comode. 
  • Portate con voi una shopper richiudibile per poter inserire cappello sciarpa e giacca se il clima di dimostra troppo caldo. 

Infine qualche consiglio generale

  • Non partite con tacchi scomodi o in generale con scarpe che non vi facciano sentire come in pantofole, specie se dovete affrontare voli brevi che non vi consentono di usare le apposite pattine;
  • Non indossate pantaloni troppo stretti che non vi permettono di respirare;
  • Se soffrite di dolori alle gambe, usate delle calze a compressione che vi aiuteranno a stare ore e ore seduti, io uso queste, ottime ed economiche.
  • Cercate il più possibile di agevolarvi il viaggio, non indossate nulla di ingombrante o difficile da gestire, l’opzione migliore è sempre una bella e comoda tuta.

Voi cosa indossate per i vostri viaggi in aereo?

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post