
Come organizzare un viaggio con Instagram
Sono appena tornata dalla Puglia e vista l’ottima riuscita del viaggio ho pensato di condividere con voi uno degli strumenti che pi? di tutti mi ha aiutato nell’organizzazione di queste ferie, per questo oggi vediamo come organizzare un viaggio con Instagram.
1. Fare una lista delle cose da vedere
Per questo primo step vi sar? utile internet. Cercate online una lista delle cose pi? belle da vedere nella regione in cui avete deciso di passare le vacanze, segnatele tutte su un foglio e passate allo step 2.
Perch? non provate a dare un'occhiata alla sezione travel del blog? Potreste trovare qualcosa di interessante.
2. Controllare le distanze
Controllate su Google Maps la vicinanza dei luoghi precedentemente selezionati con l’alloggio che avete scelto.
Ovviamente escludete luoghi eccessivamente lontani (per esempio con pi? di 2 ore di distanza). Valutate le distanze in base al mezzo con il quale vi sposterete. Se viaggiate in aereo o in treno prenderete in considerazione tragitti minori rispetto ad un viaggio in macchina.
3. Verificare che i luoghi da vedere siano effettivamente adatti a noi
Come dice il titolo, ? necessario controllare che i luoghi scelti siano effettivamente come descritti, onde evitare spiacevoli sorprese. Qui entra in scena il nostro caro Instagram. Nel mio viaggio in Puglia erano davvero tantissime le spiagge da vedere, e ovviamente i giorni erano limitati.
Dovevo quindi selezionare i lidi pi? belli.
Ho capito che la bellezza delle spiagge variava in base alla stagione e all’anno. Sulla carta era un’operazione da compiere a caso, erano tutte spiagge spettacolari. Per questo ho deciso di avvalermi di Instagram.
Ho cercato ogni localit? nella barra di ricerca e ho visto tutte le storie correlate. In questo modo ho potuto verificare le condizioni in tempo reale del mare, del meteo, la facilit? di accesso e la presenza di spiagge libere. Uno strumento che vi assicuro risulta davvero utile se brancolate nel buio.
4. Non solo spiagge
Questa tecnica ? perfetta non solo per le spiagge ma anche per le citt? e per i ristoranti. Ma di quest’ultimi parler? in un altro post.
Se vuoi sapere come crescere su Instagram, leggi il mio articolo dedicato.
11 Comments
Francesca
6 Agosto 2018 at 16:52
anche io andr? in puglia
seguire il tuo viaggio!
Esmeralda Evangelista
6 Agosto 2018 at 19:12
Ma che ottima idea!! La trovo utilissima.
Irene
6 Agosto 2018 at 19:41
Che articolo spettacolare! Mi hai illuminata su un altro uso di Instagram che mi sar? molto utile! Grazie!
Silvia
6 Agosto 2018 at 19:50
tutti consigli utilissimi che seguir?, visto che parto tra poco!
Rita Amico
6 Agosto 2018 at 21:10
Spesso mi lascio influenzare dalle foto che vedo su Instagram per scegliere le mete da visitare, ma occorre organizzarsi per bene…
mary
7 Agosto 2018 at 13:13
una vera utilit?, una tecnica che prover? a seguire, grazie davvero
Alessandra
7 Agosto 2018 at 13:16
ottimi consigli, anche io prendo spesso ispirazione da Instagram
Alessandra
ilmondodichri
7 Agosto 2018 at 17:19
ma che bella idea!! mi piace
Zelda
7 Agosto 2018 at 17:21
Trovo questa guida davvero interessante, prender? spunto.
Katja
23 Agosto 2018 at 19:59
Questa tecnica io la utilizzo soprattutto per quando vado alla ricerca della street art: una passione recente che mi sta prendendo ma prende anche tanto tempo per andare a cercare le varie opere. Google maps, calcolare le distanze, rinunciare ad alcune zone piuttosto che altre e cos? via.
A leggere il tuo post mi sono ritrovata completamente: ero io! Ma invece delle spiagge, c’era la street art!
Ilaria
24 Agosto 2018 at 09:55
Ma che bella passione!!!