Come mantenere la concentrazione – parte 1

21 Agosto 2018admin

Le vacanze stanno finendo, (per lo meno le mie) e che voi siate studenti o lavoratori poco cambia: tornare ai ritmi di inizio Giugno risulta piuttosto difficoltoso. 

A Settembre dovr? dare l’ultimo esame della mia triennale, per questo dal 1 Agosto ho iniziato a sviluppare una routine per restare sui libri pi? tempo possibile senza perdere la vita sociale (e la pazienza).  

Dopo 20 giorni sono piuttosto soddisfatta e quindi ho deciso di svelarvi la mia routine, cos? da poter essere d’aiuto a tutti quelli che, come me, vorrebbero stare stesi al sole ma sono davanti alla scrivania.  

Svegliatevi sempre alla stessa ora 

Per i lavoratori questo non sar? un problema, ma per gli studenti spesso la sveglia suona troppo tardi. La mattina ? il momento della giornata che preferisco, le persone sono piuttosto attive, e nonostante il mio corpo non lo sia per niente, la mia testa ? pronta e riposata. La mia sveglia suona alle 8:00, e la prima cosa che faccio ? farmi un bel caff?. Chi mi conosce sa che il caff? per me corrisponde ad un momento sacro e rilassante e non c’? modo migliore per svegliarsi che passare almeno 30 minuti (si avete letto bene) davanti ad una tazzina di caff? nero e tiepido (bollente in estate non si pu?). 

Successivamente mi dirigo verso la mia scrivania?

Lo studio ? un lavoro e come tale va trattato 

Dimenticate il letto ed il cuscino, non illudetevi di poter studiare sotto le coperte nemmeno con 0 gradi. La concentrazione tender? a scendere e prevarr? il sonno. Non importa la temperatura, sedetevi sulla vostra sedia e lavorate sul tavolo. La postura ? fondamentale, cercate di stare dritti con la schiena e se avvertite dolore al collo aiutatevi con un leggio per tenere alzati i libri o il pc. 

Una scrivania ordinata vi dar? senso di pace 

Tenete sempre il tavolo pi? ordinato possibile, togliete tutto quello che non vi occorre, se volete aggiungete delle piccole piante grasse che creeranno armonia e un porta penne con la cancelleria che usate pi? spesso. Il resto riponetelo nei cassetti, lontano dalla vostra vista. 
Questi sono alcuni esempi trovati navigando su Instagram…

Per il momento ? tutto, ma non ? finita qui? a breve uscir? un nuovo post con altri trucchetti su come gestire la concentrazione, in particolare nel pomeriggio, quando arriva quello che io chiamo “abbiocco post pranzo”. 
Quindi stay tuned!

3 Comments

  • Simona

    21 Agosto 2018 at 13:35

    Mi ? piaciuto molto questo post. Trovo difficile a voltete mantenere l’attenzione. Soprattutto dopo diverse ore al Pc. Grazie per i suggerimenti.

  • Meekhayla

    21 Agosto 2018 at 23:34

    La parte che riguarda il letto ? verissima! Ogni volta che ci ho provato ? sempre finita male ahahahahahahah Invece per quanto riguarda la scrivania dissento: quando ? tutta sistemata per bene mi innervosisce, la vedo pi? mia se c’? della roba messa un po’ a caso: boh forse sono strana io 😀
    Aspetto di leggere le prossime puntate 😉

  • Susanna

    22 Agosto 2018 at 14:06

    Io non sono mai riuscita a studiare stando composta alla scrivania… Ovviamente anche il risultato non ? mai stato ottimale… Ca va sans dire ?

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post