
Come combattere l?insonnia
Alla fine delle vacanze ? sempre difficile riprendere la routine, tornare alla nostra alimentazione e riprendere a svegliarci presto.
In questo periodo spesso si cade vittime di insonnia, quindi oggi vorrei fornirvi alcuni consigli in merito.
1. L’alimentazione ? sempre alla base di tutto
Riprendere ad avere una corretta alimentazione non ? cosa facile; come sappiamo, la dieta mediterranea predilige il carboidrato a pranzo e non a cena. Pasta e pane sono noti non solo per il loro potere saziante, ma anche per favorire il sonno, quindi privarcene la sera pu? renderci molto meno propensi a farci accogliere da Morfeo.
Purtroppo il consiglio che sto per darvi non ? forse quello che vi aspettavate. L’unico modo per risolvere la situazione ? insistere e mangiare pi? leggeri possibile a cena, affinch? il corpo si abitui giorno per giorno e lentamente sparir? anche l’insonnia.
2. Abbandonate i dispositivi elettronici
Almeno 30 minuti prima di andare a dormire cercate di far sparire tutti i dispositivi elettronici dalla camera da letto, prendete un buon libro e iniziate a leggere, dopo poche pagine crollerete come dei bambini.
3. L’ASMR
Se proprio non riuscite ad abbandonare tablet e cellulare, vi consiglio di dare un’occhiata ai video ASMR. Se non sapete di cosa sto parlando, vi invito a leggere il mio articolo al riguardo. Lo trovate qui.
4. Bevete una tisana
Una buona tisana rilassante prima di andare a dormire calmer? i nervi e vi aiuter? nella digestione. In commercio ce ne sono tantissime per tutti i gusti.
5. L’ambiente esterno fa la differenza
Avere una stanza ordinata e pulita far? la differenza nel prendere sonno. A tal riguardo vi consiglio il libro di Marie Kondo “il magico potere del riordino“.
Questi erano i miei consigli per tornare alla routine e combattere l’insonnia da ritorno dalle vacanze. Se li provate fatemi sapere come vi trovate!
4 Comments
Bea
31 Agosto 2018 at 09:34
Io, specie nel periodo primaverile e autunnale, soffro un po’ di insonnia. Non sono mai stata patita del cellulare sul comodino, preferisco un buon libro, che concili il sonno.
Personalmente, nei periodi in cui il problema si presenta pi? di frequente, faccio ricorso alla melatonina prima di spengere la luce e a qualche goccia di tintura di biancospino alla sera.
Bellissimo articolo, terr? bene a mente i tuoi consigli da qui in avanti!
Lorenza
31 Agosto 2018 at 09:52
L’insonnia ? una brutta bestia, al ritorno dalle vacanze c’? anche quel senso di spossatezza al risveglio anche quando si ? dormito, aspetto il prossimo post con consigli!!
Raffi
31 Agosto 2018 at 10:10
Sono tutti consigli utili, non solo per il rientro dalle ferie, ma anche per tutti gli altri periodi dell’anno in cui non riusciamo a prendere sonno. Io aggiungerei anche un po’ di melatonina, ma solo se il problema persiste… 😉
Priscilla
31 Agosto 2018 at 14:43
Ecco, ci sono con tutto. Com’? che ne soffro ancora?!
Scherzi a parte, sono dei consigli molto utili e se si ha la costanza di seguirli possono fare davvero la differenza.