Cinnamon Rolls

Il dolce autunnale per eccellenza, i Cinnamon Rolls.
Le origini di questo dolce sono, come spesso accade, molto confuse. Ciò che risulta chiaro, è che gli Svedesi ne vanno davvero fieri, un po’ come i romani con la carbonara.
Sotto il nome di kanelbunnel, sono così amati da avere un giorno dedicato, il 4 Ottobre.
Generalmente si consumano vicino al caffè del pomeriggio in quanto la versione svedese non prevede la glassa, sostituita con zucchero a velo e scaglie di mandorle.
Vediamo la ricetta dei Cinnamon Rolls.
Ingredienti:
- 40g di zucchero bianco
- 140g di burro
- 200g di latte (potete usare anche il latte di mandorla)
- 300g di farina
- 3g di lievito
- 70g di zucchero di canna
- 5g di cannella
- zucchero a velo q.b.
Procedimento:
In un pentolino fate sciogliere 60g di burro, lo zucchero bianco e il latte; fate raffreddare leggermente.
Nel mentre in un recipiente unite la farina con il lievito e infine aggiungete il composto. Impastate fino ad ottenere un panetto e lasciate lievitare per un’ora.
Intanto preparate la farcia; unite 80g di burro morbido con la cannella e lo zucchero di canna, dovrete ottenere una crema. Stendete l’impasto e spalmate la crema, poi arrotolate l’impasto su sè stesso. Tagliate a fette l’impasto, per evitare di schiacciarlo, utilizzate un filo di cotone, fatelo passare sotto il rotolo di impasto e incrociate le estremità; in questo modo otterrete una fettina perfetta.
Mettete i cinnamon rolls nella teglia e fateli lievitare nuovamente per un’ora.
Trascorso il tempo di lievitazione, infornate a 180 gradi per 35 minuti.
Quando saranno freddi, aggiungete una spolverata di zucchero a velo e buon appetito!