Senza categoria

  • spaghetti aglio olio e peperoncino

    Spaghetti aglio olio e peperoncino

    25 Marzo 2023Ilaria

    Un classico dei classici: spaghetti aglio, olio e peperoncino.Una versione leggermente rivisitata, con una risottatura che renderà la vostra pasta super cremosa! Ingredienti: Spaghetti aglio olio e peperoncino Mettete l’acqua della pasta a bollire. In una padella mettete olio (circa due cucchiai ogni porzione), due spicchi di aglio e peperoncino a piacere. Fate soffriggere a fuoco basso prestando attenzione a non bruciare gli ingredienti.Appena iniziate a sentire profumo di aglio, togliete dal fuoco, rimuovete il peperoncino e aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Tritate tutto con un minipimer e mettete da parte. Questa cremina vi servirà per la…

    Continua a leggere
  • tart al cioccolato

    Tart al cioccolato

    2 Maggio 2022Ilaria

    Una ganache al cioccolato avvolta in una cornice di pasta frolla: oggi prepariamo la tart al cioccolato. La tart si divide in due preparazioni: la pasta frolla e la ganache al cioccolato. Vi consiglio di preparare la base di frolla il giorno prima, in modo da poterla far raffreddare con calma. Ingredienti per la pasta frolla: 250g di farina 00 100g di burro 80g di zucchero 1 cucchiaino di miele 1 uovo 40g di latte 1 pizzico di sale Setacciare la farina e formare una fontana, al centro mettere il burro a pezzi e iniziarlo a lavorare con lo…

    Continua a leggere
  • uova sode di Pasqua colorate

    Uova sode di Pasqua colorate

    14 Aprile 2022Ilaria

    Le uova sode di Pasqua colorate sono un classico della tradizione, divertono grandi e bambini e donano alla tavola delle feste un aspetto elegante e gioioso. L’origine delle uova di Pasqua La decorazione dei gusci d’uovo è una pratica piuttosto antica, risalente a circa 60.000 anni fa. Già i primi cristiani della Mesopotamia decoravano le uova di rosso per simboleggiare la crocifissione. Tuttavia, la tradizione ci ha sempre indotto a pensare che le uova pasquali siano di gallina, nulla di più sbagliato. Le uova sono di coniglio e proprio da qui deriva la tradizione del Osterhase, il coniglietto pasquale,…

    Continua a leggere
  • burro chiarificato

    Come fare il burro chiarificato

    25 Marzo 2022Ilaria

    Il burro chiarificato, anche detto ghee, è un ingrediente semplicissimo da creare a casa, ma che potrà fare la differenza nei vostri piatti. Qual è la differenza con il burro classico? Per capirlo, dobbiamo considerare la composizione del burro, questo, infatti, è composto da un’emulsione di acqua e grasso. Il burro viene considerato “chiarificato” quando, con la cottura, la parte acquosa evapora e rimane solo l’elemento grasso. Quali sono i vantaggi del burro chiarificato? Innanzitutto è privo di lattosio, quindi adatto anche ad intolleranti; inoltre fonde ad una temperatura più alta, riducendo il rischio di bruciare e diventare dannoso…

    Continua a leggere
  • purè di patate vegano

    Purè di patate vegano

    10 Marzo 2022Ilaria

    Il purè di patate è un passepartout della cucina, è semplicissimo da preparare e si accompagna perfettamente praticamente a qualsiasi piatto. Oggi lo prepareremo in versione vegana. Ingredienti per 2 porzioni di Purè di patate: 3 patate medio/grandi 125 ml di latte di soia 30g di margarina vegetale Noce moscata q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Preparazione Iniziate pelando e tagliando le patate. Più le tagliate piccole e prima si cuoceranno. Versatele in una pentola con abbondante acqua e lasciate cuocere finchè non risulteranno molto morbide. A cottura terminata, scolate le patate e iniziatele a schiacciare con una forchetta. Se…

    Continua a leggere
  • castagnole all'alchermes

    Castagnole all’alchermes

    2 Marzo 2022Ilaria

    Carnevale è ormai quasi finito, ma io non posso non condividerti la ricetta delle castagnole all’alchermes, un dolce veloce e semplice da preparare, perfetto per stupire grandi e piccini. Un piccolo inciso, le quantità di liquore sono minime, tuttavia se preferisci non darlo ai bambini, puoi ometterlo dalla ricetta. Ingredienti: 2 uova 130g di farina 00 40g di zucchero 30g di olio di semi + quello che serve per friggere 30g di latte (io uso latte senza lattosio) un cucchiaino raso di lievito per dolci un cucchiaio di alchermes (opzionale) la scorza di un limone o di un’arancia Preparazione…

    Continua a leggere
1 2 3 5