La torta rustica vegetariana è uno di quei piatti bonus da fare quando avete ospiti improvvisi e non sapete bene cosa preparare. Aprite il frigo, tirate fuori tutto quello che trovate e avvolgetelo nella pasta sfoglia. Questa versione è con broccoli e scamorza, ma potete personalizzarla come preferite. Ingredienti della torta rustica vegetariana 2 rotoli di pasta sfoglia scamorza affumicata 1 uovo sale q.b. olio q.b. pepe q.b. un broccolo olive taggiasche q.b. noci q.b. Preparazione Iniziate lessando il broccolo in abbondante acqua salata. Quando diventa morbido, scolatelo e unite l’uovo sbattuto, il sale, l’olio, il pepe, le noci…
Ricette Vegetariane
-
Ceci croccanti, una delle ricette più soddisfacenti che io abbia mai fatto. Sapevate che, secondo le storie popolari, i ceci erano portatori di sventura sulle navi dei pescatori? La storia narra che, con il passare del tempo, le navi tendevano ad usurarsi formando nel legno dei piccoli buchi dai quali entrava l’acqua. Per ovviare al problema, veniva inserito un cecio all’interno del buco; al contatto con l’acqua, il cecio si gonfiava tappando il buco della nave. Da qui la storia secondo la quale salire a bordo con un sacco di ceci avrebbe portato sventura. Nella speranza che i miei…
-
Quindi eccolo qui, il mio hummus di carote e ceci. Ho scoperto l’hummus durante una cena a tema cibo medio orientale, era lì su un tavolo insieme a falafel e kofte. Il concetto è semplice, prendi un pezzo di pane o di pita e raccogli la crema; lo mangi e arriva un’esplosione incredibile di sapori. Prima il sapore dei ceci, corposo e pastoso, poi l’amaro dell’olio, quello extravergine, poi arriva il piccante e infine i semi di papavero o di sesamo che generalmente abbelliscono il piatto. A tutti questi sapori, nella mia versione di hummus ho voluto aggiungere un…
-
Una leggenda narra che fu Re Luigi XVI a creare la zuppa di cipolle. Un giorno, tornando da una fallimentare battuta di caccia al cervo, dovette rimediare un pasto mettendo insieme le poche cose che erano rimaste in dispensa. Per fortuna, vi erano solo cipolle, burro, formaggio e champagne. Quando ho provato la mia prima zuppa di cipolle, ero a dir poco titubante; mi aspettavo una zuppa dai sapori forti, difficili da digerire e dal predominante gusto di cipolla, ovviamente. Nulla di più sbagliato; questa zuppa dal sapore dolce e inaspettatamente delicato ha conquistato la mia top 3 dei…
-
Noi la chiamiamo purea di zucca, gli americani la chiamano Pumpkin puree o Canned Pumpkin. Per purea di zucca intendiamo la polpa della zucca cotta e frullata; a seconda del metodo di cottura e della tipologia di zucca utilizzata, si otterranno risultati diversi. Oggi vediamo 3 zucche diverse, 3 metodi di cottura diversi e 3 utilizzi diversi. Zucca Butternut La zuccca butternut è sicuramente la più semplice da utilizzare; ha pochi semi e una buccia molto sottile. Basta cuocerla in forno per ottenere grandi risultati. Purea di zucca butternut Prendete una butternut, tagliatela a metà e privatela dei semi.…
-
Il dolce autunnale per eccellenza, i Cinnamon Rolls. Le origini di questo dolce sono, come spesso accade, molto confuse. Ciò che risulta chiaro, è che gli Svedesi ne vanno davvero fieri, un po’ come i romani con la carbonara. Sotto il nome di kanelbunnel, sono così amati da avere un giorno dedicato, il 4 Ottobre. Generalmente si consumano vicino al caffè del pomeriggio in quanto la versione svedese non prevede la glassa, sostituita con zucchero a velo e scaglie di mandorle. Vediamo la ricetta dei Cinnamon Rolls. Ingredienti: 40g di zucchero bianco 140g di burro 200g di latte (potete…