Oggi vediamo come creare una perfetta vellutata di asparagi e latte di cocco. Completamente vegana, sana e saporita. Ingredienti un mazzetto di asparagi olio q.b. 1/2 tazza di latte di cocco 1 spicchio di aglio mezzo litro di brodo sale q.b. Preparazione Tagliare gli asparagi a pezzi, eliminando la parte legnosa.In una pentola far rosolare uno spicchio di aglio, appena sarà dorato, aggiungere gli asparagi tagliati. Dopo un paio di minuti, aggiungere il brodo e far cuocere gli asparagi finchè non saranno completamente cotti (dovranno risultare molto morbidi). Vi consiglio di aggiungere il brodo poco alla volta in modo…
Ricette Vegane
-
Ceci croccanti, una delle ricette più soddisfacenti che io abbia mai fatto. Sapevate che, secondo le storie popolari, i ceci erano portatori di sventura sulle navi dei pescatori? La storia narra che, con il passare del tempo, le navi tendevano ad usurarsi formando nel legno dei piccoli buchi dai quali entrava l’acqua. Per ovviare al problema, veniva inserito un cecio all’interno del buco; al contatto con l’acqua, il cecio si gonfiava tappando il buco della nave. Da qui la storia secondo la quale salire a bordo con un sacco di ceci avrebbe portato sventura. Nella speranza che i miei…
-
Quindi eccolo qui, il mio hummus di carote e ceci. Ho scoperto l’hummus durante una cena a tema cibo medio orientale, era lì su un tavolo insieme a falafel e kofte. Il concetto è semplice, prendi un pezzo di pane o di pita e raccogli la crema; lo mangi e arriva un’esplosione incredibile di sapori. Prima il sapore dei ceci, corposo e pastoso, poi l’amaro dell’olio, quello extravergine, poi arriva il piccante e infine i semi di papavero o di sesamo che generalmente abbelliscono il piatto. A tutti questi sapori, nella mia versione di hummus ho voluto aggiungere un…
-
Una leggenda narra che fu Re Luigi XVI a creare la zuppa di cipolle. Un giorno, tornando da una fallimentare battuta di caccia al cervo, dovette rimediare un pasto mettendo insieme le poche cose che erano rimaste in dispensa. Per fortuna, vi erano solo cipolle, burro, formaggio e champagne. Quando ho provato la mia prima zuppa di cipolle, ero a dir poco titubante; mi aspettavo una zuppa dai sapori forti, difficili da digerire e dal predominante gusto di cipolla, ovviamente. Nulla di più sbagliato; questa zuppa dal sapore dolce e inaspettatamente delicato ha conquistato la mia top 3 dei…
-
Noi la chiamiamo purea di zucca, gli americani la chiamano Pumpkin puree o Canned Pumpkin. Per purea di zucca intendiamo la polpa della zucca cotta e frullata; a seconda del metodo di cottura e della tipologia di zucca utilizzata, si otterranno risultati diversi. Oggi vediamo 3 zucche diverse, 3 metodi di cottura diversi e 3 utilizzi diversi. Zucca Butternut La zuccca butternut è sicuramente la più semplice da utilizzare; ha pochi semi e una buccia molto sottile. Basta cuocerla in forno per ottenere grandi risultati. Purea di zucca butternut Prendete una butternut, tagliatela a metà e privatela dei semi.…
-
La Pita è un piatto tipico di tutto il medio oriente anche se si collega generalmente alla cultura greca, tanto da prendere il nome di pane greco. I suoi usi sono molteplici, viene utilizzato per raccogliere le salse, abbinato all’hummus o al baba ganush, per avvolgere il kebab o vicino ai falafel. In Grecia si abbina alla tradizionale salsa Tzatziki a base di yogurt e cetriolo, mentre in Turchia l’impasto viene riempito con carne, verdure e uovo. Si cuoce all’interno di forni che raggiungono altissime temperature, ma noi utilizzeremo il forno di casa. Ingredienti per 4 porzioni di Pita…