Ricette Vegane

  • carciofi alla romana

    Carciofi alla romana

    21 Marzo 2022Ilaria

    La ricetta perfetta dei carciofi alla romana, quella che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta, quella delle nostre nonne . Ingredienti dei carciofi alla romana: – 1 carciofo a testa– aglio a piacere– mentuccia– olio evo q.b.– 1 limone– prezzemolo q.b.– una patata (opzionale)– 1/2 bicchiere di vino bianco– 1/2 bicchiere d’acqua– sale q.b.– pepe q.b. Iniziate togliendo le foglie dure dai carciofi, continuate a togliere le foglie finchè il carciofo non risulterà morbido. Come lo capite? La foglia viene via subito, è bella croccante ed ha assunto un colore più chiaro. Con un coltello tagliate il gambo (non…

    Continua a leggere
  • tofu fritto

    Tofu fritto croccante

    18 Gennaio 2022Ilaria

    Avete mai provato il tofu fritto croccante? Se non lo avete fatto, dovete assolutamente rimediare. Per prepararlo, ho utilizzato una pastella senza uova ma che darà al vostro tofu una croccantezza incredibile. Avrete bisogno di tofu duro, che si differenzia da quello morbido, più gelatinoso. Ingredienti per il tofu fritto Tofu farina pangrattato acqua sale pepe olio di semi noce moscata Preparzione Iniziate mescolando farina e acqua fino ad ottenere una pastella abbastanza densa, come quella che si usa generalmente per fare le fritture di verdure. Aggiungete le spezie nel pangrattato e mescolate bene per insaporire. Panate il tofu…

    Continua a leggere
  • cotolette di sedano rapa

    Cotolette di sedano rapa

    13 Gennaio 2022Ilaria

    In questo post vediamo come preparare le cotolette di sedano rapa. Il sedano rapa è un ingrediente tutt’altro che semplice da utilizzare. Il sapore ricorda molto il sedano (ovviamente) con qualche nota di finocchio. Un alimento che sicuramente non è adatto a tutti i palati ma vi assicuro che, cucinato in questo modo, sarà davvero un piatto prelibato. Ingredienti sedano rapa latte vegetale pangrattato farina 00 sale olio evo curry paprika pepe noce moscata Preparazione delle cotolette di sedano rapa Pelate il sedano rapa e tagliatelo a fette spesse circa 1/2 cm.Preparatevi delle ciotoline, una con il latte, una…

    Continua a leggere
  • chips di cavolo nero

    Chips di cavolo nero

    5 Gennaio 2022Ilaria

    Le chips di cavolo nero sono diventate uno dei miei snack preferiti appena le ho provate; una vera e propria droga che mi sono ritrovata a spizzicare ogni volta che passavo per la cucina. Farle è davvero molto semplice Ingredienti per le chips di cavolo nero Cavolo nero a foglie sale e pepe q.b. olio evo q.b. Procedimento Lavate bene il cavolo nero e rimuovete l’estremità inferiore (quella più dura).Stendete le foglie su una teglia coperta di carta forno. Spennellate abbondante olio evo su ogni foglia, salate e pepate. Infornate a 200 gradi per 6/7 minuti o finché non…

    Continua a leggere
  • praline al cioccolato vegane

    Praline al cioccolato vegane

    4 Dicembre 2021Ilaria

    Queste praline al cioccolato vegane sono l’ideale se avete ospiti a cena dell’ultimo minuto. Immaginatevi l’amica/o che vi chiama e vi dice che sta arrivando a casa vostra, non avete nulla da offrirgli e dovete preparare tutto sporcando il meno possibile. Et voilà, ecco le praline al cioccolato, preparate in pochissimo tempo e senza sporcare tutta la cucina. Le dosi che vi darò sono per una porzione piccola da due persone, ma sentitevi liberi di raddoppiare o triplicare le dosi se necessario. Ingredienti per 2 porzioni: 125g di datteri 1 cucchiaio di cacao amaro 1 cucchiaio di zucchero a…

    Continua a leggere
  • limoni canditi

    Limoni canditi

    30 Novembre 2021Ilaria

    I limoni canditi sono una delle ricette base per gran parte delle preparazioni natalizie. So che a molti possono non piacere i canditi, ma vi assicuro che farli a casa ha tutto un altro sapore; sono semplicissimi da realizzare e perfetti per riciclare gli scarti degli agrumi, infatti con questa ricetta possiamo creare agrumi canditi di tutti i tipi (arance, mandarini, pompelmi, cedri e così via). Ingredienti: limoni biologici zucchero semolato acqua Procedimento Iniziate tagliando la buccia del limone. Vi consiglio di utilizzare un coltello e non un pelapatate perché la buccia dovrà risultare abbastanza spesse (non vi preoccupate…

    Continua a leggere
1 2 3 4