Carrot Cake

13 Ottobre 2021admin
carrot cake

Durante il mio viaggio a Londra, ho soggiornato in un appartamento delizioso, con grandi vetrate che affacciavano su Piccadilly. Uno dei miei momenti preferiti della giornata era sedermi sul bordo di una delle finestre e osservare i bus a due piani, i taxi e le persone che passeggiavano, mentre il sole calava su una delle città più multiculturali che io abbia mai visitato. Il lato negativo era senz’altro doversi svegliare e uscire per fare colazione fuori, ma anche quella era un’occasione per esplorare la città.

Una mattina, ci fermammo in un bar che probabilmente veniva utilizzato solo per fare colazione. Croissant, strudel, ciambelloni, torte e chi più ne ha più ne metta. Una torta dal colore arancione attirò la mia attenzione, non avevo mai assaggiato una Carrot Cake, decisi di prenderla e dopo il primo morso scoppiò l’amore.

Sono passati alcuni anni, ma porto ancora la carrot cake nel cuore. Ecco la mia versione, che si discosta leggermente dall’originale, impasto classico ma niente farcia al formaggio (causa dieta).

Ingredienti per la carrot cake:

  • 150g di farina 00
  • 50g di farina di mandorle (oppure 200g di farina 00)
  • 3 uova
  • 150g di zucchero di canna
  • 200g di carote tritate
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • 180g di olio di semi

Unite le farine con lo zucchero e il lievito. In un recipiente diverso sbattete le uova con l’olio di semi. Unite il composto a farina, zucchero e lievito e mescolate tutti gli ingredienti con una forchetta o una frusta.

Infine, unite le carote; potete scegliere di grattugiarle oppure di frullarle.

Versate il composto in una teglia precedentemente oliata e infarinata. Dovrà cuocere per 35/40 minuti a 180 gradi. Fate sempre la prova stecchino per essere sicuri della cottura. Lasciate raffreddare completamente e cospargete di zucchero a velo o di farcia al formaggio.

Si conserva per una settimana all’interno di un contenitore per alimenti.

Tips:

potete aggiungere al composto della frutta secca, oppure utilizzare la carrot cake come base “pan di spagna” per altre torte. Vi consiglio di abbinarla ad una crema chantilly all’arancia per una perfetta torta di compleanno.

Altre ricette interessanti

Resta aggiornato sul mio profilo Instagram

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post