Carciofi alla romana

La ricetta perfetta dei carciofi alla romana, quella che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta, quella delle nostre nonne .
Ingredienti dei carciofi alla romana:
– 1 carciofo a testa
– aglio a piacere
– mentuccia
– olio evo q.b.
– 1 limone
– prezzemolo q.b.
– una patata (opzionale)
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 1/2 bicchiere d’acqua
– sale q.b.
– pepe q.b.
Iniziate togliendo le foglie dure dai carciofi, continuate a togliere le foglie finchè il carciofo non risulterà morbido. Come lo capite? La foglia viene via subito, è bella croccante ed ha assunto un colore più chiaro.
Con un coltello tagliate il gambo (non buttateli che sono buonissimi) e pelatelo insieme allo scarto della base del carciofo.
Tagliate la punta del carciofo rimuovendo le estremità delle foglie, anche queste dure.
Togliete la “barba” del carciofo, spiacevole in bocca e io per gusto personale passo le forbici sulle spine interne così da evitare spine indesiderate.
Mano mano che pulite i carciofi, metteteli in una bowl con acqua e limone e prima di immergerli, strofinateli con abbondante limone. Questo eviterà che si anneriscano.
Una volta pulito tutto, preparatevi un trito composto da mentuccia, prezzemolo, aglio, olio, sale e pepe.
Prendete un carciofo, sbattetelo sul piano in modo da eliminare l’acqua in eccesso e riempitelo del vostro trito.
Preparate una pentola abbastanza alta, ungetela con un filo d’olio e adagiate i vostri carciofi. Attenzione, la pentola deve essere della giusta misura, i carciofi devono entrare precisamente, quindi non devono esserci troppi spazi. Se avete una pentola troppo larga, riempite gli spazi con una o più patate.
Aggiungete il vino e l’acqua ai carciofi e fate cuocere per 30 minuti con coperchio (fondamentale). Le nonne mettevano la carta del pane per accentuare la formazione di vapore.
Passati 30 minuti, togliete i carciofi dal fuoco, aggiustate di sale, aggiungete un filo d’olio a crudo e servite.