cannelloni

Cannelloni fatti in casa

21 Dicembre 2020admin

Oggi vi mostro una delle mie ricette preferite delle feste: i cannelloni.

Ingredienti per 40 cannelloni:

Per la pasta:

  • 8 uova
  • 800g di farina per pasta (potete utilizzare anche la farina 00)
  • sale q.b.

Per il ripieno:

  • 200g di mortadella
  • 300g di prosciutto crudo
  • 400g di carne macinata di manzo
  • 200g di salsicce
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • sedano q.b.
  • carota q.b.
  • cipolla q.b.
  • olio q.b.
  • vino bianco q.b.

Procedimento:

Iniziamo impastando la pasta fresca, la proporzione è un uovo per ogni etto di farina. Unite i 3 ingredienti ed impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa un’ora.

cannelloni

In una padella capiente facciamo soffriggere sedano, carota e cipolla tagliate grossolanamente.

Aggiungiamo la carne macinata e le salsicce e facciamo rosolare.

Sfumiamo con del vino bianco e appena l’alcol sarà evaporato, saliamo, pepiamo e lasciamo intiepidire.

cannelloni

Tritiamo il prosciutto e la mortadella in un mixer, e una volta intiepidito tritiamo anche il composto di macinato e salsiccia.

Uniamo entrambi i composti e aggiustiamo di sale.

Tiriamo la pasta con una nonna papera, deve essere molto sottile (io la tiro al massimo).

A questo punto mettiamo il ripieno dentro una sac a poche e formiamo i nostri cannelloni (è più facile a dirsi che a farsi).

Condimento

La ricetta classica prevede un ragù, ma se preferite, potete optare per un sugo bianco.

Conservazione

Si possono congelare senza condimento oppure già conditi purché siano ancora crudi.
All’occorrenza, toglieteli dal congelatore e inseriteli direttamente in forno per 50 minuti circa a 180 gradi.

Altre ricette interessanti:

Madeline ai pistacchi e lavanda

https://www.instagram.com/p/CHnpNHDDFrW/

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post