Gli alimenti curativi: il riso venere

5 Febbraio 2018admin

Assaggiato quasi per sbaglio, sono rimasta incantata dall’aroma e dal gusto particolare del riso venere. Ho deciso quindi di documentarmi per scoprirne la provenienza e con stupore ho scoperto che ? un orgoglio 100% italiano.

Nell’antichit? il riso nero veniva piantato in piccole quantit? in quanto destinato solo all’imperatore cinese.
Oggi viene coltivato nella splendida Pianura Padana ed ? stato uno degli alimenti presentati alla Expo di Milano.

Ma cosa rende speciale questo riso?

Innanzitutto ? privo di glutine, quindi ? adatto anche a chi affetto da celiachia.
Guardando la tabella nutrizionale troviamo per 100 grammi 310 kcal di cui lo 0,8% di zuccheri.
Questa quantit? ridotta di saccaride lo rende perfetto per i diabetici e per chi ha problemi di digestione, in quanto si digerisce molto facilmente.

Contiene vitamine del gruppo B e C e una notevole quantit? di ferro e di antiossidanti (addirittura pi? dei mirtilli!) che combattono l’invecchiamento cellulare.

Recenti studi hanno dimostrato inoltre il suo aiuto contro numerose malattie quali il cancro, il morbo di Alzheimer, malattie cardiache e infarto.

Contiene numerosi quantit? di silicio, elemento che aiuta la ricostruzione del tessuto osseo.
Combatte il colesterolo cattivo e migliora la memoria.

Insomma… non avete scuse per non assaggiarlo

<< E quando addentate una mela, ditele nel vostro cuore: ‘I tuoi semi vivranno nel mio corpo, e i tuoi germogli futuri sbocceranno nel mio cuore, La loro fragranza?sar? il mio respiro, e insieme gioiremo in tutte le stagioni >>
KHALIL GIBRAN

2 Comments

  • Mariacarla

    5 Febbraio 2018 at 16:11

    Io sono una grande amante e consumatrice di riso nero. Figlio celiaco e marito diabetico ……..mi risolve tante situazioni. Lo utilizzo sia per fare il risotto che per piatti freddi

    1. Ilaria

      7 Febbraio 2018 at 13:38

      Io lo adoro con gamberi e zucchine! ? proprio una droga, perfetto soprattutto per l?estate come piatto freddo da portare in spiaggia! 🙂

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post