consumare meno plastica

5 Trucchi per consumare meno plastica

5 Aprile 2019admin

“Nel 2050 nel mare ci sar? pi? plastica che pesci”, quest’affermazione ? spaventosa e dobbiamo correre ai ripari; in questo post vi svelo 5 trucchi per consumare meno plastica.

La plastica ci circonda in ogni cosa; ? paradossale come un materiale cos? difficile da smaltire venga utilizzato addirittura per dei contenitori usa e getta.

Per smaltire una bottiglia di vetro ci vogliono 100 anni; per smaltire una bottiglia di plastica ci vogliono 5.000 anni.

Anche se vivere completamente senza plastica ? complesso, vediamo 5 trucchi consumare meno plastica

5 trucchi per consumare meno plastica

  • Non chiedete buste quando fate la spesa

Quando fate la spesa, evitate di chiedere buste di plastica. Sostituitele con delle buste in stoffa riutilizzabili, aiuterete l’ambiente e risparmierete soldi.

  • Provate a comprare prodotti senza scatola

Quanto shampoo e balsamo consumate in un anno? Immaginate di poter risparmiare tutta quella plastica. Da qualche anno prediligo lo shampoo solido di Lush. Lo trovo perfetto per i miei viaggi ed ? ottimo per tutti i tipi di capelli. Il prezzo sembra elevato ma il prodotto vi durer? minimo 2 mesi. Potete acquistarli qui.

Da Lush potrete acquistare anche tantissimi prodotti sfusi, e se vi viene dato il contenitore, potete riportarlo e farvelo riempire una volta terminato.

  • Portatevi una borraccia in alluminio

Sono sempre stata riluttante all’uso della borraccia. Devo dire per? che non ne avevo mai provata una in alluminio. Ho deciso di convertirmi al suo uso sia per questioni etiche che per questioni economiche. Bevendo almeno un litro d’acqua al giorno, mi sono ritrovata a consumare una bottiglia d’acqua al giorno, che mi veniva a costare 1 euro. (1 euro per 20 giorni sono 20 euro al mese). Potete acquistare borracce ovunque, ma personalmente vi consiglio la borraccia in alluminio di Decathlon, minima spesa ed ottima resa.

  • Coppetta mestruale e assorbenti lavabili

In commercio vi sono tantissime tipologie di coppette mestruali, che vi consiglio davvero tanto. Da quando ho iniziato ad utilizzarla vivo il ciclo in modo molto pi? leggero e spensierato. Vi scriver? un post al riguardo. Anche in questo caso il guadagno non ? solo ecologico ma anche economico visto che una coppetta costa circa 30 euro e vi durer? per almeno 10 anni.

Se per? non riuscite ad utilizzare per svariati motivi la coppetta, potete optare per degli assorbenti lavabili. Anche in questo caso, super ecologici ed economici.

  • Siate coscienziosi

Quando dovete scegliere cosa acquistare al supermercato, optate sempre per confezioni di carta, piuttosto che di plastica. Inoltre, se il supermercato lo permette, acquistate prodotti sfusi, sar? un risparmio economico ed anche in questo caso, aiuterete l’ambiente.

Spero che questi piccoli trucchi vi piacciano, e voi che rapporto avete con la plastica?

Un post che potrebbe interessarti
Un’alternativa al piatto di plastica in spiaggia

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post