
5 Patrimoni Unesco in Italia da visitare assolutamente
Sogno di andare a visitare dei posti a me cari, luoghi, che oltre ad essere di interesse pubblico, hanno sempre un posto speciale nel cuore o nella testa. Di tutti, ne ho scelti cinque, che voglio condividere qui.
5) Gli scavi di Pompei
Il sito archeologico degli scavi di Pompei è uno dei luoghi da visitare se decidete di andare in vacanza in Italia. E’ uno dei siti più antichi del mondo. I suoi lavori, infatti, sono iniziati nel 1748 sotto il regno di Carlo Borbone e, tuttora, non smette di rivelare segreti e tesori nascosti dal tempo. Se dovete soddisfare il vostro bisogno di conoscenza della storia dell’antica Roma o semplicemente siete alla ricerca di un’avventura nel tempo, questa è la vostra meta; vi lascio il link con tutte le info.
Sito degli scavi archeologici di Pompei
4) I Trulli di Alberobello
I Trulli sono delle abitazioni realizzate in pietra calcarea caratterizzate dalla tipica forma conica dei loro tetti. Lo so, la descrizione non vi aiuta ad immaginarli, diciamo che da queste poche righe è possibile immaginarli come le case dei Puffi, ma credetemi, non è così. E’ per questo che bisogna vederli dal vivo. E’ possibile vedere queste costruzioni in tutta la zona della Valle d’Itria, e in particolar modo, ad Alberobello, dove potete ammirarne circa 1500. Se vi trovate in Puglia per la vostra vacanza al mare, valutate la possibilità di “staccare” un po’ la spina dal mare e visitare questo paesino.
3) Il Centro storico di Napoli
Mi sto avvicinando verso casa. Qui è dove ho trascorso parte della mia infanzia, l’estate divisa tra Napoli ed Ercolano, per poi ritornare al caos della mia Roma. Un insieme di epoche, stili e influenze diverse, caratterizzano i circa 17 KM quadrati del centro storico di Napoli. Dal Monastero di Santa Chiara, al Chiostro delle Clarisse, passando per Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo ed il Palazzo Reale. Fermatevi a fare colazione, uno spuntino veloce o pranzare in uno dei molteplici locali della zona e assaggiate uno dei pochi Patrimoni UNESCO che potete addentare: LA PIZZA.
2) Villa Adriana e Villa D’Este a Tivoli
Se vi trovate a Roma per più di una settimana, fate un salto a Tivoli. Passate una giornata in queste due maestose ville. Villa Adriana, si estende su circa 120 ettari di terreno ed è una delle ville meglio conservate di tutta l’Italia. Vi segnalo, in particolare, il Canpo ed il Teatro Marittimo da vedere assolutamente. Per ciò che riguarda Villa d’Este, invece, vi segnalo le molteplici fontane che arricchiscono i giardini della Villa e che da sole valgono il prezzo del biglietto. Vi lascio i link per entrambe le Ville:
1) Il Centro storico di Roma
Ci sono arrivato, ho preso la strada panoramica; ma alla fine ci sono arrivato. Identificare Roma nei soli monumenti è, forse, molto riduttivo. Certamente, visitare il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi o Piazza di Spagna; possono lasciare ricordi indimenticabili e memorie piene sulle fotocamere, ma Roma, così come molte altre città d’Italia, offre molto di più a chi sa cercare. Fate un giro per il Ghetto, perdetevi nei vicoli della zona di Piazza Navona, contate quanti scalini ci sono nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli oppure guardate la Cupola di San Pietro dal buco della serratura. Lo so, sono di parte però se riuscite ad andare oltre i diversi problemi della Capitale, troverete sicuramente qualcosa che vi ruberà il cuore.