pesto di rucola

Pesto di Rucola: Ricetta Veloce e Saporita per Condire i Tuoi Piatti

Introduzione:

Il pesto di rucola è una variante fresca e piccante del classico pesto genovese, ideale per chi ama sapori intensi e aromatici. Con la sua preparazione veloce e gli ingredienti semplici, questo condimento è perfetto per dare un tocco speciale a pasta, bruschette, insalate e molto altro. Segui la ricetta e scopri come realizzarlo in pochi minuti!

Ingredienti:

  • 100 g di rucola fresca
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • (Opzionale) Succo di 1/2 limone per un tocco di freschezza

Preparazione:

  1. Lavare la rucola: Sciacqua bene la rucola sotto acqua fredda e asciugala delicatamente con un canovaccio o una centrifuga per insalate.
  2. Tostare i pinoli: In una padella antiaderente, tosta i pinoli per 2-3 minuti a fiamma media, mescolando spesso per evitare che si brucino.
  3. Frullare gli ingredienti: In un mixer o con un mortaio, unisci la rucola, i pinoli tostati, l’aglio, il Parmigiano Reggiano e un pizzico di sale. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva poco alla volta mentre frulli, fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Regolare di sapore: Assaggia il pesto e aggiusta di sale e pepe. Se desideri un tocco più fresco, puoi aggiungere il succo di mezzo limone.
  5. Conservare: Trasferisci il pesto in un barattolo di vetro e coprilo con un filo d’olio per mantenerlo fresco. Puoi conservarlo in frigorifero per 3-4 giorni.

Consigli:

  • Per una versione vegana, sostituisci il Parmigiano con lievito alimentare in scaglie.
  • Se preferisci un sapore meno piccante, riduci la quantità di rucola e aggiungi qualche foglia di basilico.
  • Questo pesto è perfetto per condire la pasta, ma puoi usarlo anche come salsa per bruschette, per insaporire insalate o come accompagnamento per carne e pesce alla griglia.

Perché il pesto di rucola fa bene:

La rucola è un’ottima fonte di vitamine (soprattutto vitamina C e K) e minerali come calcio e ferro. Inoltre, è ricca di antiossidanti e ha proprietà depurative. Scopri di più sui benefici della rucola su Humanitas.

Conclusione:

Il pesto di rucola è una ricetta versatile e veloce, perfetta per chi vuole portare in tavola un condimento saporito e salutare. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, potrai trasformare i tuoi piatti in un’esplosione di gusto. Provalo e facci sapere nei commenti come ti è venuto!


Hai già provato questa ricetta? Se ti è piaciuta, ne trovi altre nella sezione Ricette del blog.

Articoli simili