
10 regole di buona condotta in aereo
Come saprete, sono appena tornata dal mio piccolo viaggio a Barcellona. Per essere comoda e tranquilla (e anche perch? ho trovato un?offerta molto vantaggiosa) ho deciso di volare con Alitalia. A breve pubblicher? un post per raccontarvi di questa compagnia.
Comunque, senza dovermi preoccupare delle condizioni fatiscenti dell?aereo (come generalmente accade nelle compagnie low cost), ne ho approfittato per osservare i comportamenti dei viaggiatori, stilando 10 regole di buona condotta in aereo (a meno che non abbiate un jet privato, ovviamente).
10 regole di buona condotta in aereo
- Non reclinate i sedili se il viaggio ? breve. E se proprio dovete farlo, chiedete prima al passeggero dietro di voi se non gli crea problemi. Questo perch? altrimenti fate la figura dei cafoni; gli stessi cafoni che mi hanno accompagnata durante tutto il viaggio di ritorno. Io sono alta 170cm, il sedile reclinato mi crea notevoli problemi di spazio, ma alla gentile ragazza davanti a me questo non ? importato e ha deciso di reclinare all?improvviso il sedile che ovviamente ha sbattuto violentemente sulle mie gambe. Ricordatevi di avere rispetto di chi vola insieme a voi.
- Assicuratevi che l?aria condizionata e la luce puntino su di voi e non su altri sedili.
- Non aprite di colpo il finestrino, la luce potrebbe svegliare chi dorme sui sedili vicini.
- Non ascoltate musica senza cuffie, potreste disturbare gli altri.
- Non togliete le scarpe (in particolare se maleodoranti!!) se il volo ? breve.
- Non volate con cappotti molto ingombranti o pellicce, che potrebbero urtare la sensibilit? di chi vi sta accanto ed ? costretto a toccarle.
- Non urlate.
- Non chiamate a voce troppo alta i vostri amici a sedili di distanza, piuttosto alzatevi e andate da loro.
- Se ci sono bambini a bordo, mostrate tolleranza (nei limiti del sopportabile ovviamente).
- Ricordate di essere sempre gentili con chi vi sta accanto.?
Queste erano le mie 10 regole di buona condotta in aereo. Sono pensate prevalentemente per voli di breve durata, ma applicabili ad ogni occasione. Ricordatevi che, adottare una buona condotta in aereo, rende il viaggio piacevole a voi e a chi vi sta accanto.
Avete esperienze in merito? Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento qui sotto.
10 Comments
Fra
11 Marzo 2019 at 12:48
Hai ragione
Dovrebbero pubblicarle sugli aerei
Alessandra
11 Marzo 2019 at 15:46
Concordo pienamente con tutti 10 punti. Io viaggio spesso, e devo dire che c’? molta gente maleducata
Alessandra
lucia di tommaso
11 Marzo 2019 at 16:03
non sono mai salita su un aereo, mi terrorizza solo il pensiero, ma grazie per i tuoi consigli che mi saranno sicuramente utili se vincer? la mia fobia
M.Claudia
11 Marzo 2019 at 16:34
Non viaggio spesso in auerero, ma in treno e alcune di queste regole andrebbero bene anche li. Sul treno non si possono reclinare i sedili, ma molte persone mettono i piedi sul sedile di fronte come se fossero a casa loro, senza alcun rispetto per chi si sieder? dopo che magari vorrebbbe sederi su un sedile pulito
sheila atrendyexperience
11 Marzo 2019 at 19:50
mia sorella fa la hostess di volo e ne vede di tutti i colori ( che poi ci riferisce … ) insomma queste sono proprio regole base che ognuno dovrebbe avere..
Esmeralda
11 Marzo 2019 at 22:22
Purtroppo la maleducazione la troviamo ovunque.
Barbara
12 Marzo 2019 at 09:56
Se tutti applicassero queste buone regole, sarebbe decisamente un viaggio migliore per i passeggeri… e per il personale di volo!
IDA
12 Marzo 2019 at 09:56
a me sembrano tutti consigli scontati, ma evidentemente non ? cos? per tutti eheheh
Zelda
12 Marzo 2019 at 12:13
Sono pienamente d’accordo con le tue regole in modo particolare per quanto riguarda i sedili!
Michy Px
12 Marzo 2019 at 22:53
Ottimi consigli, in genere cerco sempre di fare attenzione anche io, soprattutto riguardo al prossimo ( desidero che i miei figli stiano buoni in queste occasioni, per fortuna sono ubbidienti ^_^)