10 panini light

3 Aprile 2018admin

Quando siamo di corsa o non abbiamo voglia di cucinare, il panino ? la soluzione migliore.
Per questo oggi vi fornir? di alcune idee per farcire i vostri panini, ideali per chi vuole tenersi leggero o chi ? a dieta.

Iniziamo dal pane

Possiamo utilizzare pane integrale, pane ai cereali, o qualsiasi altro tipo. Consiglio i panini tipo mini baguette o mini rosette. Sconsiglio le rosette classiche e le ciabatte perch? hanno lo svantaggio di gonfiare molto.
Ottimo il pane sciapo e (anche se meno del primo) il casereccio. Attenti per? a non fare fettine troppo spesse!
Super consigliato il pane di segale e il pane di riso.
Ancora super consigliate le piadine, specialmente se integrali. Controllate per? l’assenza di grassi come lo strutto, specie se vegani. La soluzione migliore ? farsele da s? solo con acqua e farina.

Vediamo i condimenti!

Anche nei panini dobbiamo cercare di bilanciare gli alimenti, quindi proteine e verdure devono essere sempre presenti.

Per quanto riguarda le verdure ovviamente abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Dalle zucchine alle melanzane al finocchio potete inserire ci? che vi aggrada di pi? e soprattutto potete riempire allo stremo il vostro panino.

Gustosissime sono anche le salse, come una salsa al basilico o allo yogurt.

Sulle proteine invece bisogna spendere qualche parola in pi?. Come sappiamo, gli affettati anche se veloci e pratici non si possono considerare l’alimento pi? sano. Quindi come sostituirli?
Dobbiamo ricorrere alla carne bianca, quindi ad esempio un petto di pollo ai ferri, o al sugo; oppure al pesce, possiamo utilizzare tranquillamente del tonno in scatola o dello sgombro, delle alici, ma anche del pesce bianco.
Per chi ? vegetariano o vegano invece consiglio l’utilizzo dei legumi, come le lenticchie e i fagioli, oppure una crema di ceci, ricordando per? la presenza di carboidrato gi? all’interno del legume stesso, quindi non bisogna eccedere con le dosi.

Infine possiamo aggiungere anche dei formaggi magri, come la ricotta o il primo sale, ma sarebbe meglio unirli alle verdure escludendo le proteine dal panino.

Vediamo ora qualche idea

  • Panino ai 5 cereali farcito con: petto di pollo alla piastra, melanzane grigliate, salsa al basilico e lattuga condita al limone.
  • Pane sciapo farcito con; tonno, carciofini sotto’olio (ben scolati), insalata e una grattata di zenzero fresco
  • Mini rosetta integrale farcita con: fagiolini bolliti, lenticchie, pomodorini e salsa yogurt (se vegani salsa al prezzemolo).
  • Pane casereccio farcito con: ricotta magra, salmone affumicato, zucchine e salsa al basilico
  • Piadina integrale farcita con: pollo alla piastra, salsa yogurt, insalata, zenzero fresco, peperoni grigliati e pomodorini.
  • Piadina farcita con: sgombro, melanzane, salsa al prezzemolo e pepe.
  • Piadina farcita con: crema di ceci, peperoni e una spolverata di curry.
  • Mini rosetta integrale farcita con: tacchino alla pizzaiola e fagiolini bolliti
  • Piadina farcita con: friggitelli grigliati, peperoncino, tacchino alla piastra e zucchine.
  • Piadina integrale farcita con: funghi, tonno affumicato, salsa al prezzemolo e zenzero.
Ovviamente queste sono solo alcune idee, potete prendere spunto e personalizzarli secondo il vostro gusto.
?
Curiosit? sulle origini del panino:
Si dice che gi? Leonardo da Vinci si avvicin? al concetto di panino, ma il merito ? da attribuire a Lord Sandwich (divertente vero?), che decise un giorno di farsi servire un arrosto non su un piatto ma su due fette di pane.?

9 Comments

  • Mabka

    3 Aprile 2018 at 12:16

    Molto carino e utile questo post!

    1. Ilaria

      4 Aprile 2018 at 17:33

      grazie!! ^^

  • FRANCESCA MARIA

    3 Aprile 2018 at 19:16

    Ottimi spunti .. non solo post vacanze e relativa “abbuffata” ma da tenere sempre a mente, soprattutto se si mangia spesso fuori casa. Bel post.

  • Corinna

    3 Aprile 2018 at 19:23

    Buonissimi mi e’ venuta l’acquolina in bocca!!! Devo imparare a non leggere certi articoli a certe ore! 😉
    Nel mese dei pic nic e delle scampagnate li provero’…tutti

    1. Ilaria

      4 Aprile 2018 at 17:32

      mi fa piacere!! ^^

  • Priscilla

    3 Aprile 2018 at 20:54

    Bene hai risolto in pochi minuti i miei prossimi pranzi! Cos? ho tutto:carboidrati, proteine e parte vegetale in lodo vario e interessante ???

    1. Ilaria

      4 Aprile 2018 at 17:32

      il panino ? la soluzione migliore quando si va di fretta o si ha poca voglia di cucinare! Non saprei come fare senza!

  • Raffaella

    3 Aprile 2018 at 22:01

    Questo post arriva al momento giusto: mio marito ? appena stato messo a dieta e spesso per pranzo mangia un panino. Mi stavo chiedendo come sostituire l’affettato ed ecco che tu mi hai dato delle valide alternative. Grazie!

    1. Ilaria

      4 Aprile 2018 at 17:33

      mi fa piacere essere stata d’aiuto! ^^

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Prossimo post